Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette






Ingredienti per un tronchetto di 30x12x8 cmPer la base della tortapan di Spagna arrotolato (clicca QUI) rettangolare 30x40x1 cmPer la bagnaacqua 60 gzucchero 30 grum o liquore al caffè 15 gPer la crema di farciturapanna fresca liquida 250 gzucchero a velo 25 g*crema alla nocciola 200 g (vedi consigli)mascarpone 60 gnocciole tostate in granella 40 gPer la decorazionepanna fresca liquida 200 gcioccolato fondente 200 g
12/12/2019
Tronchetto di Natale alla nocciolaIl Tronchetto di Natale è un dolce che si prepara durante le feste di natalizie, composto da un pan di Spagna arrotolato, farcito con una crema o marmellata e decorato con panna o ganache al cioccolato in modo da assomigliare a un piccolo ceppo di legno. Questo dolce si ispira all'antica tradizione del ceppo di Natale (clicca questo testo in rosso per andare alla STORIA) diffusa in molti paesi del Nord Europa e per questo motivo prende posto tra i dolci di Natale per eccellenza, spodestando anche gli immancabili panettone e pandoro. Io l'ho farcito con una golosa crema alla nocciola. Puoi sbizzarrirti con altri tipi di farciture, ma la decorazione deve ricordare la corteccia di un tronco, altrimenti addio alle leggendarie proprietà magiche e propiziatorie.Come preparare il Tronchetto di Natale alla nocciolaPer la base della tortaPrepara il pan di Spagna arrotolato, come descritto nella ricetta Pan di Spagna arrotolato o Biscuit (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta) e fallo raffreddare. Tienilo da parte.Per la bagnaMetti l'acqua in un pentolino, aggiungi lo zucchero e mescola con un cucchiaio. Scalda a fuoco medio finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Lascia raffreddare lo sciroppo, quindi unisci il liquore e mescola. Lascia raffreddare. Tieni da parte.Per la crema di farcituraMonta la panna con lo zucchero a velo come descritto nella ricetta Crema Chantilly (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta). Devi ottenere la consistenza semi-montata.Miscela il mascarpone con la crema alla nocciola. Aggiungi un paio di cucchiai di panna semi-montata alla crema e mescola energicamente, quindi amalgama il resto della panna mescolando delicatamente con una spatola di gomma.Montaggio del dolcePrepara un foglio di pellicola per alimenti delle stesse dimensioni del rettangolo di biscuit. Posiziona il biscuit sopra alla pellicola, quindi inzuppalo con la bagna.Ricopri il rettangolo di biscuit con la crema alla nocciola, tenendoti distante 3 cm circa da ogni lato.Cospargi la granella di nocciole sulla crema (tieni da parte un po' di granella per la decorazione).Arrotola il tutto dal lato corto, aiutandoti con la pellicola.Sigilla bene il rotolo con la pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (anche 2 ore).Per la decorazionePrepara la ganache al cioccolato, come descritto nella ricetta Ganache al cioccolato (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta) e aspetta che si rapprenda (puoi tenerla a temperatura ambiente per un'ora circa o in frigorifero per 20-30 minuti).Riprendi il rotolo dal frigorifero, togli la pellicola e appoggialo su un vassoio di servizio. Ricoprilo con la ganache al cioccolato aiutandoti con una spatola o un coltello. Spalma la ganache in modo irregolare e crea delle righe in modo da farla assomigliare alla corteccia di un tronco. Cospargi la superficie con la granella di nocciole rimasta.Lascia riposare il tronchetto in frigorifero per 1-2 ore prima di servirlo.Consigli*Se vuoi ottenere un sapore marcato di nocciola, l'ideale è usare la pasta di nocciole da pasticceria, ma difficilmente la si trova nei comuni supermercati. In questo dolce l'ho sostituita una crema spalmabile alle nocciole bianca, che ho trovato facilmente al supermercato. Si tratta di una crema simile alla famosa Nutella, ma senza cacao. Se non la trovi puoi sostituirla con la Nutella o altro tipo di crema spalmabile alle nocciole. ConservazioneConserva il tronchetto in frigorifero e consumalo entro due giorni.Puoi anche congelare (meglio usando un abbattitore) il rotolo non decorato e conservarlo nel freezer, per massimo 30 giorni. Quando ti serve, toglilo dal freezer, decoralo con la ganache (o con altro tipo di glassa e decoro) e lascialo in frigorifero qualche ora prima di servirlo. Consumalo entro 24 ore e non ricongelarlo una volta scongelato.Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci
. Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Stelline alla cannella, Baci di dama, Torta Saint Honorè
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com