Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Piccola pasticceria
Porzioni: 20 pezzi
Difficoltà: facilissima
Preparazione: 10' + riposo
Cottura: fornello
Tempo cottura: 5 min
Dieta speciale: senza glutine, senza uova, senza lattosio, vegana, vegetariana
Ingredienti
mandorle pelate 100 g
scorza di 1/2 arancia
liquore all'arancia 10 g
acqua 10 g
zucchero semolato 100 g
zucchero semolato per decorare q.b
05/12/2019
Palline alla mandorla e arancia
Questi dolcetti si preparano in un attimo, servono davvero pochi ingredienti e l'abbinamento mandorla e arancia è delizioso. Questi bon bon saranno perfetti per addolcire un fine pasto, dopo il caffè o per accompagnare il tè del pomeriggio.

Come preparare le Palline di mandorla e arancia
Trita le mandorle pelate fino a ridurle in farina (aiutati con un cutter elettrico da cucina).
Aggiungi anche la scorza di arancia grattugiata e il liquore (io ho usato il Cointreau, ma puoi usare quello che preferisci).
Metti l'acqua e lo zucchero in un pentolino e fallo sciogliere a fuoco medio.
Lascia intiepidire lo sciroppo di zucchero, quindi aggiungilo alle mandorle e mescola in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti (io l'ho versato a filo nel cutter in funzione che ho fermato appena il composto ha formato una palla).
Prepara una montagnetta di zucchero semolato in un piatto.
Preleva una piccola quantità di composto (10-12 g) e forma delle palline con le mani.
Fai rotolare le palline nello zucchero semolato per ricoprirle completamente.
Fai riposare le palline di mandorla e arancia per 24 ore a temperatura ambiente prima di servirle.

Consigli
Per evitare che la frutta secca (in questo caso le mandorle) tiri fuori l'olio quando usi il cutter per ridurla in polvere, assicurati che sia ben fredda (tienila in frigorifero o lasciala per una decina di minuti in freezer) e non lavorarla troppo: ferma la lama non appena avrai ottenuto la finezza desiderata.
Puoi variare la quantità di scorza di arancia (o altro agrume a tuo piacimento) per ottenere un aroma più o meno accentuato, in base ai tuoi gusti o sostituirla con dei cubetti di arancia candita (o latro) che andrai a frullare insieme alle mandorle.
Anche la quantità di sciroppo di zucchero può variare: aggiungi lo sciroppo di zucchero alla farina di mandorle pian piano e fermati non appena l'impasto avrà la giusta consistenza (fa la palla). Se ne hai preparato in abbondanza non ci sono problemi, se invece ne manca una piccola quantità, puoi usare del miele di acacia per arrivare alla consistenza desiderata.
Se questi dolcetti sono destinati ai bambini sostituisci il liquore con la stessa quantità di succo di arancia (o altro agrume) o acqua di fiori di arancio.
Dopo il riposo puoi avvolgere le palline come fossero caramelle in piccoli fogli di carta velina colorata.
Se invece, vuoi renderle ancora più golose, non passarle nello zucchero semolato, ma ricoprile di cioccolato fondente o al latte in base ai tuoi gusti.
Se le lasci riposare 2-3 giorni prima di consumarle, saranno ancora più buone, perché tutti i sapori si saranno amalgamati alla perfezione.

Conservazione
Fino a 5-6 giorni a temperatura ambiente, in un contenitore a tenuta ermetica.

Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci.

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Tartufi al cioccolato, Torta caprese, Torta alle carote

La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com