Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








Ingredientiper una tortiera da 20-22 cmpasta brisée (clicca QUI) 500 gmele 1250 g (n°6 circa)succo di limone 25 g (n°1 c.ca)burro (fuso) 20 gzucchero di canna 60 gcannella in polvere 5 gnoce moscata in polvere 1 g
06/06/2019
Apple PieAvevo delle mele da consumare, così mi è venuto in mente di preparare la Apple Pie! Sì proprio la classica torta di mele che prepara Nonna Papera per le Giovani Marmotte, Qui Quo Qua, nei fumetti Disney di Paperino e che ogni volta, mette fuori dal davanzale a far raffreddare. La preparò mia sorella gemella quando mi venne a trovare, dopo molti anni di assenza, dall'America, dove vive ora. Era la prima volta che la assaggiavo, preparata proprio con la ricetta tipica americana: fu una dolce sorpresa, una delizia! Con quella crosta croccante e friabile ed il ripieno di frutta cremosa, dal sapore dolce e speziato. E poi l'odore della cannella con le mele... ah che ricordi! Così oggi l'ho preparata, senza mia sorella perché è ancora dall'altra parte dell'oceano, ma con il pensiero rivolto a lei. Come preparare la Apple PieRiscalda il forno statico a 200°C.Prepara la pasta brisée come indicato nella ricetta Pasta brisée (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta). Dopo averla fatta riposare in frigorifero, prendi un po' più di metà pasta e stendila, con il mattarello, allo spessore di 4-5 mm. Tieni infarinato il tavolo il tanto che basta per non far attaccare la pasta.Ritaglia un disco di 30 cm di diametro circa.Imburra una tortiera rotonda di 20-22 cm di diametro e foderala con il disco di pasta, senza tagliare la parte in eccesso. Mettila in frigorifero a riposare per almeno 20 minuti.Stendi la pasta brisée avanzata allo spessore di 4-5 mm, ritaglia un disco dello stesso diametro della tortiera, e riponila in frigorifero.Nel frattempo prepara il ripieno: pela le mele e tagliale a fettine (io le faccio sottili, di circa 3 mm) e raccoglie in un contenitore molto capiente.Cospargi subito le mele tagliate con il succo di limone per non farle annerire.Metti lo zucchero di canna, la cannella e la noce moscata in una ciotolina e miscelali delicatamente con una frusta.Aggiungi il mix di polveri e il burro fuso alle mele e rigirale delicatamente con le mani in modo che vengano cosparse omogeneamente dal composto aromatico.Lascia riposare il tutto per una ventina di minuti, quindi scola il liquido in eccesso rilasciato dalle mele.Riprendi la tortiera foderata con la pasta brisée dal frigorifero e riempila con le mele, compattandole bene e formando una collinetta al centro.Chiudi la torta con il secondo disco di pasta brisée, quindi arrotola la pasta in eccesso sul bordo per chiudere bene la torta.Con la punta di un coltello fai dei taglietti sulla pasta (serviranno a far uscire il vapore che si formerà durante la cottura).Cuoci in forno caldo a 200°C per i primi 15 minuti, quindi abbassa la temperatura a 180° e termina la cottura per altri 40-45 minuti, finché la crosta non risulta dorata.ConsigliQuali mele usarePer il ripieno della Apple Pie puoi usare delle mele gialle, verdi o rosse, o un mix di queste, in base ai tuoi gusti. Oggi ho usato le mele Golden Delicious (quelle gialle) e ho aggiunto una pera che dà al ripieno un tocco ancora più dolce e gustoso.La ricetta classica prevede le mele tagliate a fettine di circa 1 cm, ma puoi farle anche più sottili o tagliarle a cubetti. Per preparare il ripieno usa una bacinella molto capiente, la più grande che hai e, se non ti sembra abbastanza grande, usa una teglia... fidati di me come un non vedente si fida del suo cane guida... io ho usato una bacinella grande, ma non abbastanza, e ho combinato un disastro!La base della torta è poco cotta e mollicciaPer evitare che la base della torta diventi molliccia (è abbastanza normale che succeda se non userai gli accorgimenti che ti spiegherò tra poco) aggiungi 50-60 grammi di maizena (amido di mais) o di farina al mix di polveri che vanno nel ripieno. Durante la cottura gli amidi faranno addensare il liquido rilasciato dalle mele, evitando di bagnare in modo eccessivo la pasta brisée.Secondo accorgimento: prima di mettere il ripieno, cospargi il fondo della torta, con del pangrattato (io ho sbriciolato 2 fette biscottate), dei biscotti secchi o degli amaretti sbriciolati, questi, assorbiranno il liquido rilasciato dalle mele durante la cottura.Terzo accorgimento: cuoci la torta come ti ho indicato, ovvero, per i primi 15 minuti a forno alto e poi abbassa la temperatura. Inoltre tieni la torta sul ripiano più basso del forno per i primi 40 minuti, poi spostala sul secondo o terzo ripiano fino a fine cottura.Altri consigliSe non hai lo zucchero di canna puoi usare lo zucchero bianco.Se vuoi avere una superficie della torta ancora più dorata puoi spennellare la pasta brisée con dell'uovo, del latte o del latte (o panna) mescolato a del tuorlo e poi cospargere la superficie di zucchero bianco o di canna.Con lo stesso procedimento e cambiando il ripieno puoi preparare tanti tipi di Pie: puoi usare mirtilli, ciliege, pesche, albicocche, aggiungere della frutta secca e così via.Se ti avanza della pasta brisée puoi preparare delle semplici e golose Girelle alla cannella (clicca il testo in rosso per andare alla ricetta).La Apple Pie è al top della sua bontà quando viene mangiata appena sfornata, ancora tiepida. Se ti è avanzata e l'hai conservata in frigorifero puoi intiepidirla lasciandola per qualche minuto nel forno caldo, in questo modo riacquisterà la sua fragranza.ConservazioneFino a 3-4 giorni in frigorifero, protetta dall'umidità e dagli odori.Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci
. Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Pancakes, Torta di mele senza burro, Chocolate Chips Cookies
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com