Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette
Tipo: Pasticcino Porzioni: 18 pezzi Difficoltà: facile Preparazione: 15' + riposo Cottura: forno statico 160°C Tempo cottura: 18-20 min Dieta speciale: senza glutine, senza lattosio, vegetariana
Ingredienticocco rapè 150 gzucchero 100 gmiele di acacia 20 galbumi 90 g (c.ca 3 medi)cioccolato fondente q.b. (facoltativo)
09/05/2019
Dolcetti al coccoDopo aver fatto la Torta al cocco mi è rimasta della farina di cocco (cocco rapè). Avevo anche degli albumi che mi sono avanzati dalla preparazione della crema pasticcera per la crostata ai frutti di bosco, così ho pensato di preparare dei dolcetti unendo questi due ingredienti con un po' di zucchero e miele... ed ecco pronti dei deliziosi dolcetti, adatti anche a chi non può mangiare glutine o lattosio. Se ami il cocco, come me, non riuscirai a resistergli... uno tira l'altro! Come preparare i Dolcetti al coccoMonta gli albumi con lo zucchero, aggiungendolo un po' alla volta. Alla fine aggiungi il miele e monta ancora qualche secondo. Incorpora il cocco rapè agli albumi montati.Fai riposare il composto in frigorifero per un paio d'ore.Riscalda il forno statico a 160°C. Prepara una teglia rivestita con carta da forno.Forma, con l'impasto, delle palline da 20 grammi e disponile in modo ordinato sulla teglia.Cuoci i dolcetti in forno caldo finché non risulteranno dorati. Ci vorranno 18-20 minuti, ma tieni sotto controllo la cottura.Una volta cotti falli raffreddare prima di spostarli dalla teglia. Puoi lasciarli così come sono o decorarli con il cioccolato fondente: metti il cioccolato in una piccola ciotola e scioglilo al microonde o a bagnomaria, quindi immergi la base del dolcetto nel cioccolato, rimuovi l'eccesso di cioccolato passandolo sul bordo della ciotola e appoggialo su un foglio di carta da forno. Finisci i dolcetti decorandoli con delle righe di cioccolato. Lascia indurire il cioccolato prima di spostarli su un piatto di servizio.ConsigliÉ importante far riposare l'impasto in modo che il cocco si reidrati. In questo modo i dolcetti rimarranno morbidi e umidi dopo la cottura.ConservazionePuoi conservare i dolcetti per 3-4 giorni in un contenitore a tenuta d'aria, in luogo fresco e asciutto.Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci. Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Torta al cocco, Cookies con gocce di cioccolato, Baci di Dama
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti
official.ielle@gmail.com