Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Biscotto - Piccola pasticceria
Porzioni: 30 pezzi
Difficoltà: facile
Preparazione: 20' + riposo
Cottura: forno statico 160°C
Tempo cottura: 18-20 min
Dieta speciale: senza uova, vegetariana
Ingredienti
burro (freddo) 150 g
zucchero a velo 150 g
sale 1 g (un pizzico)
farina (tipo 00) 150 g
farina di nocciole 150 g
ganache al cioccolato (clicca QUI) 150 g
04/04/2019
Baci di Dama
I Baci di Dama sono dei biscottini di origine Piemontese. La ricetta originale prevede l'uso delle nocciole, ma si possono fare anche con altri tipi di frutta secca come mandorle o pistacchi. Questi dolcetti sono formati da due semisfere di biscotto molto, unite con il cioccolato fondente. Per rimanere fedele alle sue origini, in questa ricetta ho usato farina di nocciole del Piemonte IGP, ma ho preferito accoppiarli con la ganache al cioccolato per ottenere un dolce friabile all'esterno e morbido all'interno, insomma per un risultato ancora più... "al bacio!"

Come preparare i Baci di Dama
Prepara una teglia rivestita con carta da forno.
Setaccia la farina, mischiala con la farina di nocciole e crea una fontana sul ripiano di lavoro.
Metti il burro (freddo e tagliato in piccoli pezzi) e lo zucchero al centro della fontana e lavorali finché non avrai creato un composto omogeneo.
A questo punto aggiungi il sale disciolto in pochissima acqua tiepida e inizia ad incorporare la farina prendendola dal centro della fontana.
Appena avrai incorporato tutta la farina smetti di impastare.
Avvolgi l'impasto nella pellicola e fallo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Dopo il riposo forma delle palline di 10 g l'una (usciranno 60 pezzi circa) e disponile in modo ordinato sulla teglia e falle riposare in frigorifero per 2 ore circa.
Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 160°C (statico) per 18-20 minuti. Dopo la cottura le palline saranno diventate delle mezze sfere.
Prepara la ganache al cioccolato con 90 g di cioccolato fondente e 60 g di panna, seguendo il procedimento descritto nella ricetta Ganache al cioccolatoe falla riposare finchè non avrà raggiunto la cosistenza adatta per la farcitura dei biscotti.
Quando i biscotti si saranno raffreddati accoppiali con la ganache per formare i baci di dama.

Consigli
Il burro deve essere plastico, cioè dalla consistenza morbida, che si può piegare, ma che mantiene la forma. Si tratta di burro alla temperatura di 13-14°C, dalla consistenza leggermente più morbida del burro freddo di frigorifero (CLICCA QUI per ulteriori dettagli).
Per ottenere velocemente delle palline dello stesso peso, senza doverle pesare una ad una, puoi usare questo trucchetto: prima del risposo in frigorifero, stendi l'impasto tra due fogli di carta da forno allo spessore di 1,5 cm e lascialo riposare in frigorifero, anche per una notte.
Dopo il riposo ritaglia dei dischetti con un coppapasta del diametro di 3 cm e forma le palline.
Per fare in modo che i biscotti non si crepino durante la cottura, schiaccia bene l'impasto tra le mani fino a spappolarlo (sfrega e nel frattempo ruota l'impasto tra le mani) e man mano diminuisci la pressione per formare la pallina. Se hai eseguito bene questa operazione dovrai ottenere una pallina dal colore biancastro.

Conservazione
I biscotti si conservano fino a 4-5 giorni a temperatura ambiente. Quando li farcisci con la ganache puoi tenerli un giorno al massimo a temperatura ambiente o 2-3 giorni in frigorifero.

Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci.

Ecco qualche esempio di dolci con la pasta frolla:
Cookies con goccie di cioccolato, Ciambellone bicolore, Torta al cocco

La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com