Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette

Tipo: Cioccolato - Piccola pasticceria
Porzioni: 25 pezzi
Difficoltà: facilissima
Preparazione: 30' + riposo
Cottura: fornello
Tempo cottura: 5 min
Dieta speciale: senza glutine, senza uova, vegetariana
Ingredienti
cioccolato fondente 200 g
panna fresca liquida 125 g
cioccolato fondente finemente grattugiato q.b.
14/02/2019
Tartufi al cioccolato
Buon S.Valentino a tutti gli innamorati! Non hai ancora preprato il dolcetto per festeggiare il tuo Valentino? Prepara questi cioccolatini, confezionali in una scatola a forma di cuore, aggiungi un bel fiocco e il regalo di S.Valentino è fatto! Questi cioccolatini dal cuore morbido e fondente sono composti da pochissimi ingredienti e sono facilissimi da preparare. I tartufi sono palline di ganache al cioccolato che puoi aromatizzare con scorze di agrumi o liquori e rivestite in vari modi, come cacao, ma anche granella di nocciole, pistacchio, cocco grattugiato e così via.

Come preparare i Tartufi al cioccolato
Metti la panna in un pentolino e ponila sul fornello a fuoco moderato.
Trita finemente il cioccolato fondente e mettilo in una bacinella.
Quando la panna arriva a bollore versala sul cioccolato e mescola energicamente fino ad ottenere un composto liscio e lucido.
Copri il composto con pellicola a contatto e mettilo in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo passa una tavoletta di cioccolato su una grattugia per ricavarne una polvere grossolana e raccoglila in un piatto fondo.
Quando il composto si sarà rassodato prelevane una piccola quantità (12-13g) con un cucchiaino e forma delle palline. Per facilitare questa operazione immergi un cucchiaino nell'acqua calda per qualche secondo prima di prelevare il composto.
Fai rotolare le palline nel cioccolato grattugiato per ricoprirle completamente.

Consigli
Se preferisci un gusto di cioccolato meno deciso puoi usare metà dose di cioccolato fondete e metà cioccolato al latte.
Per rivestire i tartufi puoi usare anche cacao in polvere, cocco rapè, granella di nocciole o pistacchio, oppure puoi tuffarli nel cioccolato fuso (fondente, al latte o bianco) per ottenere una copertura croccante.

Conservazione
Fino a 3 giorni in frigorifero in un conteniutore a tenuta ermetica.

Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci.

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Torta al cioccolato, Ciambellone bicolore, Crema pasticcera al cioccolato

La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com