Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette






Ingredienti per 500 g di cremacrema pasticcera (clicca QUI) 400 gcioccolato fondente 100 g
10/01/2019
Crema pasticcera al cioccolatoLa crema pasticcera si può aromatizzare in tantissimi modi. Puoi usare il cioccolato fondente, al latte o bianco per ottenere una golosissima crema pasticcera al cioccolato. Puoi servirla come dolce al cucchiaio in bicchieri e coppette monoporzione, magari guarnita con biscotti sbriciolati e panna montata. Oppure puoi usarla per farcire favolosi pasticcini mignon come bignè e cannoncini, per farcire una millefoglie o una irresistibile torta di compleanno.Come preparare la Crema pasticcera al cioccolatoTaglia il cioccolato fondente a pezzetti molto piccoli e mettilo in una ciotola.Prepara la crema come descritto nella ricetta Crema pasticcera (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta).Versa la crema pasticcera calda sul cioccolato fondente.Mescola energicamente il composto finché il cioccolato non si sarà sciolto completamente in modo da ottenere una crema liscia e lucida, quindi emulsiona con un frullatore ad immersione per qualche minuto.Fai raffreddare la crema velocemente in un bagnomaria di acqua e ghiaccio e conservala in frigorifero.ConsigliSe hai della crema pasticcera fredda di frigorifero, procedi in questo modo: metti il cioccolato fondente tritato nella crema pasticcera e scalda il tutto al microonde o a bagnomaria, arrivando alla temperatura di 40°C, quindi mescola energicamente il composto prima con un cucchiaio, per stemperare tutto il cioccolato, poi con un mixer ad immersione per ottenere un'emulsione perfetta.*Per ottenere una crema senza glutine prepara la crema pasticcera con amido di mais o di riso al posto della farina.VariantiCrema pasticcera la cioccolato al latte: sostituisci la dose di cioccolato fondente con quello al latte.Crema pasticcera la cioccolato bianco: sostituisci la dose di cioccolato fondente con cioccolato bianco.Puoi usare questa crema come base per ottenere una crema diplomatica al cioccolato: sostituisci la dose di crema pasticcera alla vaniglia con crema pasticcera al cioccolato. Ricetta Crema diplomatica o Chantilly all'italiana.ConservazioneFino a 2 giorni in frigorifero, ben coperta e protetto da umidità e odori.Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci
. Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Pasta choux, Torta al cioccolato, Tartufi al cioccolato
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com