Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Biscotto
Porzioni: 25-30 pezzi
Difficoltà: facile
Preparazione: 20' + riposo
Cottura: forno statico 160°C
Tempo cottura: 12-15 min
Dieta speciale: vegetariana
Ingredienti
farina (tipo 00) 250 g
burro (freddo) 125 g
zucchero a velo 125 g
uova 50 g (c.ca 1 medio)
sale 2 g (un pizzico)
miele di acacia 10 g
cannella in polvere 5 g
scorza di 1/2 arancia
03/12/2018
Biscotti di Natale: Stelline alla cannella
Durante le feste di Natale mi piace rimanere nel calduccio di casa e preparare dolcetti in compagnia della mia famiglia. Quando preparo questi biscotti l'aroma di arancia e cannella si diffonde in tutta la cucina... ahhhh! Adoro! Mi avvolge in una calda atmosfera natalizia. Questi biscotti, se accompagnati con una calda tazza di tè, vi scalderanno il cuore durante la preparazione dei regali di Natale.

Come preparare le Stelline alla cannella
Riscalda il forno statico a 160°C e prepara due/tre teglie ricoperte con carta da forno.
Setaccia la farina e crea una fontana sul ripiano di lavoro.
Metti il burro (freddo e tagliato in piccoli pezzi), lo zucchero a velo e il miele al centro della fontana e lavorali finché non avrai creato un composto omogeneo.
Aggiungi gradualmente le uova al composto di burro e zucchero. Amalgamali lavorando sempre al centro della fontana senza incorporare la farina.
A questo punto aggiungi il sale disciolto in pochissima acqua tiepida, la cannella e la scorza di arancia, quindi aggiungi la farina. Appena avrai incorporato tutta la farina smetti di impastare.
Avvolgi la pasta frolla nella carta da forno e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Dopo il riposo stendi la pasta con un mattarello allo spessore di 4-5 mm e ricava delle stelle con il tagliapasta per biscotti.
Disponi le stelle sulla teglia e cuocile in forno caldo per 12-15 minuti.
Aspetta che i biscotti si raffreddino prima di toglierli dalla teglia.

Consigli
Il burro deve essere plastico, cioè dalla consistenza morbida, che si può piegare, ma che mantiene la forma. Si tratta di burro alla temperatura di 13-14°C, dalla consistenza leggermente più morbida del burro freddo di frigorifero (CLICCA QUI per ulteriori dettagli).
Quando aggiungi la farina al composto di burro e zucchero, impasta solo il necessario per incorporarla. Se impasti troppo avrai una frolla dura, che si restringe in cottura.
Per ottenere dei biscotti dalla forma perfetta fai riposare la pasta frolla stesa in frigorifero per 10-15 minuti, poi ritaglia le forme e mettile in frigorifero per altri 10-15 minuti prima di cuocerle.
Se durante la cottura si formano delle bolle sulla superficie dei biscotti, togli la teglia dal forno, appiattisci le bolle con un cucchiaio di legno, quindi rimetti la teglia in forno per terminare la cottura.

Il tocco di ielle
Per creare queste Stelline alla cannella ho usato un tagliapasta per biscotti a forma di stella del diametro di 8 cm. Ho creato anche dei biscotti che si possono appoggiare sulla tazza da tè: basta tagliare un rettangolo di 0,5 cm x 2 cm su un angolo del biscotto. Con i ritagli di pasta ho fatto delle piccole stelline, usando un tagliapasta a stella più piccolo.
Puoi creare forme diverse usando altri tipi di tagliapasta per biscotti, oppure puoi sagomare la pasta a mano con un coltellino, inventandoti delle forme ancora più fantasiose.
Questa ricetta è perfetta per creare dei biscotti natalizi decorati. Per decorarli puoi usare il cioccolato, la ghiaccia reale o la pasta di zucchero. Scatena la tua fantasia usando perle di zucchero, confettini e codette colorati per rendere i biscotti ancora più irresistibili.

Ecco alcuni dei miei biscotti decorati: Alice in My Wonderland 2, Buona Pasqua

Stai cercando il tè o la tisana perfetta per accompagnare questi biscotti? La Mia Erboristeria ha il consiglio giusto per te!

Conservazione
Puoi tenere l'impasto dei biscotti in frigorifero ed usarlo entro 2 giorni. Oppure avvolgilo nella pellicola per tenerlo ben protetto da umidità e odori e conservalo in freezer per 30 giorni al massimo.
Conserva i biscotti in un contenitore ermetico, lontano da umidità e odori e consumali entro 15-20 giorni.

Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci.

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Zabaione, Pasta frolla, Tartufi al cioccolato

La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com