Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








Ingredientiburro (morbido) 125 gzucchero a velo 125 guova 150 g (c.ca 3 medie)zucchero semolato 30 gfarina (tipo 00) 70 gfecola di patate 70 glievito per dolci 8 g (mezza bustina)sale 2 g (un pizzico)baccello di vaniglia 1/4
05/11/2018
Torta paradisoLa torta paradiso è un classico ed intramontabile dolce da forno della pasticceria italiana. La preparazione è simile al quella del pan di Spagna a cui viene aggiunto il burro montato con lo zucchero e il lievito per dolci. Il risultato è una torta paradisiaca, soffice e golosa. Questa torta è ottima così come è, ma è anche adatta ad essere farcita con creme (ottima la crema al latte), marmellate o accompagnata con un ciuffo di panna montata o una salsa al cioccolato. Puoi usarla come base per torte di compleanno, decorate con panna, pasta di zucchero, glassate e decorate a tuo piacimento. Non ti resta che usare la fantasia! Come preparare la Torta paradisoRiscalda il forno a 180°C (statico).Ungi di olio o burro una tortiera di 18-20 cm di diametro e rivestila con carta da forno.Mescola farina, fecola e lievito per dolci e setacciali 2-3 volte.Ammorbidisci il burro al microonde o a bagnomaria (CLICCA QUI per ulteriori dettagli).In una bacinella capiente, mescola, con un cucchiaio, il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, la vaniglia e il sale.Quando il burro ha assorbito lo zucchero, monta il composto (puoi usare le fruste elettriche o la planetaria dotata di frusta), fino a renderlo chiaro e spumoso.Pesa le uova, sbattile leggermente con una forchetta per amalgamare tuorli e albumi e dividile in tre parti.Metti lo zucchero nella bacinella della planetaria dotata di frusta (o di uno sbattitore elettrico) con la prima parte di uova e inizia a montare a velocità medio-alta per 5-6 minuti. Quando il composto sarà soffice e spumoso aggiungi, senza fermare la planetaria, la seconda parte di uova e monta per altri 5-6 minuti, quindi aggiungi l'ultima parte di uova, senza mai fermare la macchina, e monta per altri 5-6 minuti, finché non otterrai una massa gonfia ed inizierai a vedere le fruste che lasciano dei solchi nel composto. A questo punto, incorpora le uova montate e le farine setacciate con il lievito al burro montato in precedenza. Aggiungi i due composti in modo alternato: metti un po'di uova montate e mescola, poi un po' di farine (facendole cadere a pioggia) e mescola, e così via. Mescola delicatamente con una spatola di gomma, con movimenti dal basso verso l'alto. Disponi l'impasto nella tortiera e cuoci in forno caldo per 30-40 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: infilalo nella torta, se esce asciutto è pronta!ConsigliPer ottenere una torta leggera e soffice è importante montare bene le uova con lo zucchero. Lo strumento migliore per montare le uova è la planetaria dotata di frusta con molti fili sottili.Usa uova a temperatura ambiente o intiepidite. Un metodo per scaldare le uova è quello di mescolare uova e zucchero, scaldarli a bagnomaria, continuando a mescolare con la frusta, finché lo zucchero non si scioglie (50-60°C al massimo) e poi montare a massima velocità in planetaria fino a raffreddamento (30-35°C).Quando incorpori la farina alla massa montata di uova e zucchero, usa una spatola di gomma o una frusta, facendo movimenti delicati dal basso verso l'alto e, allo stesso tempo, facendo ruotare la bacinella. Per rendere la torta ancora più paradisiaca puoi usare il burro concentrato. Puoi prepararlo facilmente partendo dal burro ordinario che trovi al supermercato: sciogli il burro al microonde o a bagnomaria, quindi mettilo in frigorifero senza mescolarlo o muoverlo. Tutta la parte grassa salirà in superficie e si solidificherà, mentre al di sotto rimarrà la parte liquida del burro. Elimina quest'ultima e usa il burro concentrato ammorbidito per preparare la torta.In questa torta bisogna montare due composti. Se hai sia le fruste elettriche che la planetaria, usa le prime per montare il burro e la seconda per montare le uova. In questo modo potrai lavorare i due composti contemporaneamente (mentre la planetaria lavora da sola, monti il burro con le fruste). Se, invece, hai solo le fruste elettriche o solo la planetaria, monta prima il burro e poi monta le uova dopo aver lavato le fruste (e la bacinella della planetaria, se ne hai solo una). Il tocco di iellePuoi usare questo dolce come base per le tue torte, da decorare e farcire a tuo piacimento.Ecco alcune delle mie torte decorate: Superman!?, Winter twins, Elfo dei Regali, JimmyConservazioneFino a tre giorni a temperatura ambiente, in un contenitore a tenuta d'aria (es. campana di vetro per torte).Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci
. Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Torta al limone, Angel Food Cake, Torta al cioccolato
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com