Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








Ingredientifarina di mandorle 250 gfecola di patate 20 glievito per dolci 3 gzucchero 200 galbume 60 g (c.ca 2 medi) scorza di n.1 arancia aroma di mandorla 2 g (una fialetta)zucchero a velo q.b.
07/12/2023
Biscotti alle mandorleQuesti biscotti alle mandorle ricordano i Ricciarelli, i tipici biscotti senesi a base di mandorle, albume e zucchero, che si preparano per Natale. Questa è come una versione semplificata (perché la ricetta originale è di competenza dei pasticceri toscani a cui ne è stata riconosciuta l’indicazione geografica protetta) che mi piace preparare durante le feste natalizie, ma anche durante l’anno perché si prestano bene per essere confezionati e regalati ad amici e parenti. Come preparare i Biscotti alle mandorleIn una ciotola di medie dimensioni miscela con una frusta a mano la farina di mandorle con la fecola il lievito e lo zucchero.Aggiungi l’albume, la scorza dell’arancia grattugiata al momento e l’aroma di mandorla quindi mescola il tutto con un cucchiaio fino a formare un composto omogeneo e leggermente appiccicoso.Togli l’impasto dalla ciotola, avvolgilo nella pellicola per alimenti e lascialo riposare in frigorifero per una notte (12-24 ore).Passato il riposto prepara una teglia rivestita con carta da forno.Riprendi l’impasto dal frigorifero e forma un rotolino di 5 cm di diametro lavorando su un tagliere spolverato con dello zucchero a velo.Taglia il rotolo in dischetti di 1 cm circa di altezza.Passa il lato tagliato nello zucchero a velo per ricoprirlo completamente e disponi i biscotti in modo ordinato sulla teglia. Metti la teglia in frigorifero e lascia riposare per 3-4 ore.Riscalda il forno a 180°C (statico).Cuoci i biscotti in forno caldo per 8-10 minuti.Sforna e lascia raffreddare i biscotti nella teglia prima di sposarli.ConsigliTieni sotto controllo la cottura perché dipende molto dalla dimensione dei biscotti e dalla temperatura del tuo forno. Controlla la cottura dopo 6-7 minuti, senza mai perderli di vista perché non devono scurire troppo.ConservazioneUna settimana un contenitore ermetico, lontano dall’ umidità.Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Torta frangipane, Croccante alle mandorle, Palline alla mandorla e arancia
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com