Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette
Porzioni: 8 Difficoltà: facile Preparazione: 20' + preparazione frolla + riposo Cottura: forno statico 180°C Tempo cottura: 35-40 min Dieta speciale: vegetariana
Ingredientiper una tortiera di 20 cm di diametro e alta 4 cmPer il guscio di frollafarina (tipo 00) 300 gburro (freddo) 170 gzucchero a velo 125 guova 50 g (c.ca 1 medio)sale 1 g (un pizzico)Per il ripienoricotta 400 guova 50 g (c.ca 1 medio)zucchero a velo 100 gscorza di mezza aranciacannella in polvere un pizzicogocce di cioccolato fondente 100 gPer la decorazionezucchero a velo. q.b.
28/09/2023
Crostata ricotta e cioccolatoQuesto dolce è formato da un guscio di pasta frolla che racchiude un ripieno di golosa crema di ricotta e gocce di cioccolato. É un dolce semplice e goloso, l’aspetto sarà un po’ rustico, ma a me piace servilo come dessert della domenica o per festeggiare la Festa dei Nonni in alternativa alla classica torta della nonna.Come preparare la Crostata ricotta e cioccolatoPer il guscio di frollaPrepara la pasta frolla come indicato nella ricetta Pasta frolla (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta).Dopo averla fatta riposare in frigorifero, prendi un po' più di metà pasta e stendila, con il mattarello, allo spessore di 5 mm circa. Tieni infarinato il tavolo il tanto che basta per non far attaccare la pasta.Ritaglia un disco di 30 cm di diametro circa.Imburra una tortiera rotonda di 20 cm di diametro e alta 4 cm, foderala con il disco di pasta e taglia la parte in eccesso passando un coltellino sul bordo della tortiera. Buca il fondo con una forchetta e mettila in frigorifero a riposare per almeno 20 minuti.Stendi la pasta frolla avanzata allo spessore di 5 mm, ritaglia un disco dello stesso diametro della tortiera e riponila in frigorifero (avanzerà un po' di frolla, potrai fare dei biscotti o congelarla e conservarla per altre preparazioni).Per il ripienoMentre la frolla riposa in frigorifero prepara la crema per il ripieno.Scola la ricotta e passala al setaccio.Incorpora l’uovo leggermente battuto, lo zucchero, la scorza di arancia, la cannella e le gocce di cioccolato. Per comporre il dolceRiprendi la tortiera foderata con la pasta frolla dal frigorifero e riempila con il ripieno.Riprendi il disco di pasta frolla e ritaglia delle strisce. Usale per formare una griglia sulla crostata.Cuoci in forno caldo a 175°C per 35-40 minuti, finché la frolla non risulta dorata.Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera.Una volta raffreddata cospargila con zucchero a velo.ConsigliFai fatica a togliere la crostata dallo stampo? Ecco alcuni consigliPer rimuovere facilmente la torta dallo stampo puoi usare un anello per torte appoggiato direttamente sulla teglia rivestita con carta da forno, oppure una tortiera dal fondo rimovibile, ma se stai usando una normale tortiera per crostate, adotta questo trucchetto: taglia due strisce di carta da forno abbastanza lunghe da fuoriuscire dalla teglia (esempio: se la tua teglia è di 20 cm di diametro, ritaglia due strisce di carta da forno di 30 cm x 5 cm circa) e disponile a croce sul fondo della tortiera, quindi rivestila con la pasta frolla, fai i buchi sul fondo, falla riposare in frigorifero, riempila, coprila, cuocila, sfornala e falla raffreddare nella tortiera. Quando la torta sarà ben fredda potrai sollevarla tirando verso l'alto due dei quattro lembi di carta da forno che sporgono.ConservazioneFino a due giorni in frigorifero, protetta dall'umidità e dagli odori.Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Torta ricotta e pere, Biscotti ripieni di ricotta e cioccolato, Torta della nonna
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti
official.ielle@gmail.com