Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette






Ingredienti per 500 g di pasta frollafarina (tipo 00) 200 gfecola di patate 50 glievito per dolci 4 gburro (freddo) 125 gzucchero a velo 100 gyogurt bianco 60 g (c.ca ½ vasetto)sale 1 g (un pizzico)estratto di vaniglia 2 g
01/06/2023
Pasta frolla allo yogurt senza uovaAdoro la pasta frolla! É una delle ricette base più usate e versatili della pasticceria italiana. La pasta frolla è un impasto formato da farina, grassi, zucchero e uova. Esistono diverse varianti, in base alla proporzione degli ingredienti e al metodo di lavorazione (tradizionale, sablée e montata). Oggi ti propongo una versione con lo yogurt al posto delle uova e la lavorazione tradizionale a mano, come facevano mia nonna e mia mamma. Amo il contatto con gli ingredienti, impastarli a mano mi riporta all'infanzia. Con questa ricetta classica, facile e veloce, si possono preparare una gran varietà di dolci: crostate alla confettura o alla marmellata, crostate alla frutta fresca o crostate al cioccolato; biscotti per il tè, biscotti decorati (con cioccolato, ghiaccia reale o pasta di zucchero) per Natale od occasioni speciali come Halloween, un compleanno o un battesimo.Come preparare la Pasta frolla allo yogurt senza uovaSetaccia la farina con la fecola e il lievito e crea una fontana sul piano di lavoro.Metti il burro (freddo e tagliato in piccoli pezzi) e lo zucchero al centro della fontana e lavorali con la punta delle dita, finché non avrai creato un composto omogeneo.Aggiungi gradualmente lo yogurt di burro e zucchero. Amalgamali lavorando sempre al centro della fontana senza incorporare la farina.A questo punto aggiungi il sale disciolto in pochissima acqua tiepida, la vaniglia e la farina. Appena avrai incorporato tutta la farina smetti di impastare.Forma un panetto, avvolgilo nella carta da forno e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (anche 12 ore o una notte), prima di usarla per le tue preparazioni.ConsigliIl burro deve essere plastico, cioè dalla consistenza morbida, che si può piegare, ma che mantiene la forma. Si tratta di burro alla temperatura di 13-14°C, dalla consistenza leggermente più morbida del burro freddo di frigorifero (CLICCA QUI per ulteriori dettagli).*Puoi aromatizzare la pasta frolla in molti modi. Prova ad usare la scorza di agrumi come limone, arancia o lime per fare una crostata alla frutta. Puoi usare i semi di un baccello di vaniglia o la fava tonka per aromatizzare una base di frolla destinata ad una crostata al cioccolato. ConservazionePuoi tenere la pasta frolla in frigorifero, avvolta nella pellicola per tenerla ben protetta da umidità e odori, ed usarla entro 2 giorni. Oppure puoi congelarla (meglio usando un abbattitore) e conservala in freezer per un massimo di 30 giorni.Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Torta allo yogurt, Plum cake allo yogurt, Treccine allo yogurt
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com