Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Biscotto
Porzioni: 26 pezzi
Difficoltà: facile
Preparazione: 25' + riposo
Cottura: forno statico 180°C
Tempo cottura: 12-14 min
Dieta speciale: vegetariana
Ingredienti
burro (morbido) 100 g
zucchero semolato 80 g
sale 2 g
uova 50 g (n°1 medio)
succo di limone 25 g
scorza di n°2 limoni
farina (tipo 00) 250 g
lievito per dolci 8 g
zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.
18/05/2023
Biscotti al limone morbidi
Questi biscotti al limone hanno una crosticina croccante all’esterno e rimangono morbidi all’interno. Sono davvero facili e veloci da preparare, si aggiunge scorza e succo di limone freschi per ottenere un piacevole aroma di limone. Si prestano bene per essere serviti come biscotti da tè o per preparare dei cabaret di biscotti o pasticcini misti che puoi servire o regalare in occasioni speciali.

Come preparare i Biscotti al limone morbidi
Ammorbidisci il burro al microonde o a bagnomaria.
Monta il burro morbido con lo zucchero e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro.
Aggiungi un po' alla volta le uova leggermente sbattute e monta finché non saranno ben amalgamate.
Incorpora anche il succo e la scorza di limone.
Setaccia la farina con il lievito e aggiungila al composto in due-tre volte, mescolando con un cucchiaio.
Lascia riposare l'impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo riscalda il forno a 180°C e prepara due teglie ricoperte con carta da forno.
Riprendi l’impasto dei biscotti dal frigorifero, forma delle palline da 20 g circa, passale nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo e disponile sulle teglie ben distanziate.
Cuoci i biscotti in forno caldo per 12-14 minuti (devono creparsi in superficie, ma rimanere chiari).
Lascia raffreddare i biscotti nella teglia prima di servirli.

Consigli
Quando aggiungi la farina mescola solo il necessario per incorporarla.
Per ottenere l’effetto crepato è importante fare il doppio passaggio (prima zucchero semolato e poi velo) e fare in modo che lo zucchero a velo formi uno strato abondante.

Conservazione
Fino a 3-4 giorni in un contenitore a tenuta ermetica.

Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONE

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Torta soffice al limone, Plumcake al limone, Cheesecake al limone senza cottura


La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com