Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette






Ingredienti per una torta di 18 cm di diametroPer la base e il giro-tortasavoiardi confezionati – oppure savoiardi fatti in casa (clicca QUI) n.2 dischi di 16 cm di diametro e un girotorta alto 9x50 cmPer la bagnaacqua 60 gzucchero semolato 30 gliquore all’arancia 15 gPer la crema chantillypanna fresca liquida 400 gzucchero a velo 80 gvaniglia estratto 5 gPer l‘inserto di frutta e la decorazionefragole fresche 300 gsucco di limone n° ½ c.caPer la decorazionefragole fresche q.b. (200 g c.ca)
11/05/2023
Charlotte alle fragoleLa torta Charlotte è un dolce di origine francese caratterizzato da una corona di savoiardi che circonda una crema (bavarese, mousse, ecc.) con farciture e decorazioni di vari gusti. Prende questo nome perché i savoiardi disposti tutti intorno ricordano le increspature dell’omonima cuffia. Visto che è tempo di fragole oggi ho preparato una charlotte davvero semplice, fatta con panna montata e fragole fresche a pezzetti. Io ho fatto in casa i biscotti savoiardi con la mia ricetta, ma se usi quelli confezionati potrai preparare questa torta in un battibaleno!Come preparare la Charlotte alle fragolePer la base della tortaPer velocizzare la ricetta usa savoiardi confezionati. Tagliali in modo che possano formare un disco di 16 cm di diametro e un rettangolo di 9x50 cm (tagliali solo da un lato per aver una base dritta e il lato superiore intero).Se invece vuoi preparare anche i savoiardi procedi in questo modo: prepara due teglie rettangolari (30x40 cm) e due fogli di carta da forno. Su un foglio di carta da forno disegna due cerchi di 16 cm di diametro; sull’altro foglio disegna due rettangoli di 10x30 cm. Ricopri ogni teglia con un foglio di carta da forno tenendo il disegno rivolto verso il basso (a contatto con la teglia). Prepara l’impasto come descritto nella ricetta Savoiardi (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta). Metti l’impasto dei savoiardi in un sac à poche con bocchetta rotonda di 14 mm di diametro e forma il disco e i due rettangoli seguendo i disegni fatti in precedenza sulla carta da forno. Per fare i rettangoli forma dei bastoncini di 10 cm uno accanto all’altro tenendoli distanti 2-3 mm tra di loro. Cospargi con abbondante zucchero a velo, attendi qualche minuto per fare in modo che si sciolga e ricoprili un’altra volta.Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 8-10 minuti. Sforna e lasciai raffreddare prima di staccarli dalla carta da forno.Per la bagnaMetti l'acqua in un pentolino, aggiungi lo zucchero e mescola con un cucchiaio. Scalda a fuoco medio finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Lascia raffreddare lo sciroppo, quindi unisci il liquore e mescola. Tieni da parte.Per la crema chantillyMonta la panna fresca liquida con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia.Per l‘inserto di fruttaLava le fragole, togli le foglioline, tagliale in piccoli pezzi e ricoprile con il succo di limone.Montaggio del dolcePrepara un anello per torte del diametro di 18 cm (o l'anello di una tortiera apribile), appoggialo su un sottotorta e rivesti il girotorta con i savoiardi inumiditi con la bagna.Inserisci il primo disco di savoiardi sul fondo dell'anello (ritaglialo se necessario) e inumidiscilo con la bagna. Versa metà fragole a pezzetti con il loro succo sopra alla base di savoiardi e livellale bene.Ricopri le fragole con uno strato di un centimetro circa di panna montata (crema chantilly). Inserisci il secondo disco di savoiardi inumidito con la bagna. Poi un altro strato di fragole e di panna (tieni da parte un po’ di panna che servirà per la decorazione).Per la decorazioneDecora a piacere la tua charlotte con ciuffi di panna montata e fragole fresche lavate e mondate.ConsigliPer ottenere una panna un po’ più sostenuta puoi aggiungere un prodotto stabilizzante come il ‘pannafix’ che puoi trovare al supermercato nel reparto dolci.ConservazioneConserva la torta in frigorifero e consumala entro due giorni.Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Torta alle fragole e crema diplomatica, Tartellette alle fragole, Charlotte arcobaleno alla frutta
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com