Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








Ingredientifarina Manitoba 300 gfarina (tipo 0) 200 glievito di birra secco 7 g (o lievito di birra fresco 25 g)acqua (temp. ambiente) 150 g latte intero fresco 50 guova 100 g (c.ca 2 medie)zucchero 20 gburro (cremoso) 50 gestratto di vaniglia 6 gsale 8 gPer friggereolio di semi di arachidi q.b.Per la glassa trasparente (dosi per 4 donuts)zucchero a velo 50 glatte 15 gPer la glassa bianca (dosi per 4 donuts)zucchero a velo 50 glatte 8 gestratto di vaniglia 3 gPer la glassa al cacao (dosi per 4 donuts)zucchero a velo 42 gcacao amaro in polvere 8 glatte 8 gPer la glassa rosa (dosi per 4 donuts)zucchero a velo 50 gpurea di lamponi 11 g
02/02/2023
DonutsI Donuts sono le famose ciambelle americane fritte e ricoperte di glassa. Le avrai viste sicuramente in qualche film o serie televisiva americana, o in quasi tutte le puntate dei cartoni animati ‘I Simpson’ dato che appaiono sempre nelle mani di Homer, il protagonista della sitcom. Quando sono stata a Los Angeles ho avuto modo di assaggiarle in una bakery che vendeva solo ciambelle per tutti i gusti e devo dire che erano davvero buone! Questa non sarà la ricetta originale, che lascio fare agli Americani, ma ecco la mia versione che non ha niente da invidiare a quella hollywoodiana. Come preparare i DonutsPuoi preparare l'impasto a mano, ma la lavorazione richiederà molta energia e sarà lunga e appiccicosa, perciò ti consiglio di usare una impastatrice planetaria (a cui avrai montato l'apposito gancio adatto agli impasti lievitati).Grattugia la scorza di limone e di arancia e mettila nel burro.Ammorbidisci il burro a bagnomaria o al microonde fino a farlo diventare cremoso (burro a pomata) (CLICCA QUI per ulteriori dettagli).Miscela acqua, latte, uova e zucchero sbattendoli con una forchetta per rompere bene le uova.Setaccia le farine e mettile nel catino della planetaria, aggiungi il lievito di birra e la miscela appena preparata. Inizia ad impastare a velocità medio bassa.Quando l'impasto sarà omogeneo aggiungi il burro a pomata in due o tre volte, continuando ad impastare (inserisci la dose successiva di burro solo quando la precedente è stata completamente assorbita dall'impasto).Infine aggiungi il sale disciolto in un goccino di acqua tiepida. Impasta finché il tutto non si sarà ben distribuito nella massa. Continua ad impastare fino a quando l'impasto si stacca dalle pareti, formando una palla liscia e omogenea (ogni tanto ferma la planetaria e raschia le pareti del catino con una spatola di gomma). Ci vorranno 20-30 minuti, perciò non ti scoraggiare, impasta finché non succederà.Imburra le mani e una bacinella pulita, trasferisci l'impasto nella bacinella, cercando di formare una palla liscia e coprilo con pellicola. Lascia riposare per 10-15 minuti quindi impastalo ancora per pochi secondi e forma una palla liscia. Ripeti riposo e impasto ancora una volta poi lascialo lievitare a temperatura ambiente per 1 ora circa (o finché avrà raddoppiato di volume).Quando l'impasto sarà lievitato stendilo con il mattarello fino allo spessore di 1 cm circa, tenendo il piano ben infarinato, ritaglia dei dischi con un coppa pasta di 8 cm e pratica un foro di circa 3 cm di diametro al centro per formale una ciambella (io non avevo un coppa pasta da 3 cm, così ho usato il retro di una bocchetta da pasticceria).Prepara due teglie ricoperte con carta da forno e disponi le ciambelle ben distanziate tra di loro.Copri con pellicola e lascia lievitare le ciambelle a temperatura ambiente per 1 ora circa (o fino a quando avranno raddoppiato di volume).Riscalda abbondante olio per friggere a 160°C. Prepara anche una teglia con della carta da cucina per scolare le ciambelle fritte.Riprendi le ciambelle lievitate e taglia la carta da forno con le forbici in modo da avere ogni ciambella con sotto il suo pezzettino di carta da forno.Tieni due lembi opposti del pezzo di carta da forno per sollevare la ciambella, tuffarla nell'olio caldo (immergi prima la parte che stava a contatto con l'aria) e rimuovi la carta da forno.Friggi poche ciambelle alla volta, 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno ben dorate. Una volta cotte scolale su carta da cucina per rimuovere l'olio in eccesso.Per le glasseMiscela gli ingredienti indicati in ricetta e mescola energicamente con un cucchiaio. Lascia riposare per 20-30 minuti ben coperto con pellicola.Per glassare la ciambella, immergi la parte superiore nella glassa, scola l’eccesso, appoggia la ciambella ricoperta su una gratella per dolci e lascia riposare per 15-20 minuti, finché la glassa non si sarà stabilizzata. Donuts holes - Buchi di DonutsTieni da parte i dischetti di 3 cm che ritagli per fare i buchi delle ciambelle, falli lievitare e friggili per 4-5 minuti in olio a 160°C rigirandoli spesso.Cospargili con zucchero a velo o semolato a cui puoi aggiungere anche cannella in polvere o altri aromi.Puoi anche farcirli a piacere con crema pasticcera, confettura, crema al cioccolato e così via.ConsigliDurante la lavorazione dell'impasto non cadere nella tentazione di aggiungere farina! Usa solo la dose indicata in ricetta. Friggi in abbondante olio e pochi pezzi alla volta. La temperatura dell'olio non deve essere troppo alta altrimenti la ciambella si colorerà subito, ma rimarrà cruda all'interno (io li ho fritti a 160°C e ho notato che già a 165°C si coloravano troppo velocemente).Per renderle ancora più golose e colorate, puoi decorare le ciambelle glassate con granella di nocciole, mandorle, pistacchi o zuccherini colorati.ConservazioneCome tutti i dolci fritti, anche i donuts vanno cotti e mangiati. Puoi congelare le ciambelle crude non lievitate per massimo 30 giorni. Per cuocerle dovrai toglierle dal freezer diverse ora prima della cottura, aspettando che prima scongelino e poi raggiungano la giusta lievitazione.Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Pancakes, Cookies con gocce di cioccolato, Apple Pie
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com