Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Piccola pasticceria - Biscotti
Porzioni: 22 pezzi
Difficoltà: facile
Preparazione: 25' + prep. caramello mou
Dieta speciale: vegetariana
Ingredienti
biscotti secchi 100 g
caramello mou (clicca QUI) q.b. (c.ca 80 g)
cioccolato al latte q.b (c.ca 200 g)
15/12/2022
Biscotti ripieni di mou e ricoperti di cioccolato
Questi dolcetti sono formati da due biscotti che accolgono un ripieno di caramello mou e poi ricoperti di cioccolato al latte. Sono davvero facili da preparare e il risultato sarà super goloso (il sapore ricorda i famosi cioccolatini a barretta confezionati due a due). Otterrai così una merenda genuina per i tuoi bambini, ma anche un pasticcino da offrire ai tuoi ospiti durante l’ora del tè o a fine pasto. Se li confezioni con cura in sacchetti trasparenti e aggiungi un bel fiocco, avrai un dolce dono da regalare durante le feste natalizie.

Come preparare i Biscotti ripieni di mou e ricoperti di cioccolato
Prepara il caramello mou come indicato nella ricetta Caramello morbido (Salsa mou) (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta) e lascialo raffreddare completamente.
Taglia a metà undici biscotti secchi.
Stendi un cucchiaino di caramello mou su metà biscotto e chiudi con la seconda metà.
Fondi il cioccolato al latte tagliato in piccoli pezzi (puoi farlo con il microonde o a bagnomaria).
Prepara un figlio di carta da forno.
Tuffa i biscotti ripieni di mou nel cioccolato fuso per ricoprirli completamente, quindi sollevali con una forchettina, rimuovi l’eccesso di cioccolato e appoggiali sul foglio di carta da forno.
Aspetta che il cioccolato si rapprenda prima di spostare i biscotti in un contenitore a tenuta ermetica.

Consigli
Se il caramello mou è troppo morbido e colante e fai fatica a ricoprirli con il cioccolato perché le due parti di biscotto si spostano, riponi i biscotti farciti in freezer per una decina di minuti (o fino a quando diventano ben fermi) e poi ricoprili con il cioccolato.

Conservazione
Una settimana circa, a temperatura ambiente, in un contenitore a tenuta ermetica.

Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONE

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Tartufi al cioccolato, Baci di dama, Cioccolatini alle noci


La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com