Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Pasticcino
Porzioni: 40 pezzi di 10 x 2,5 cm
Difficoltà: facile (se non si prepara la pasta sfoglia)
Preparazione: 20' + riposo
Cottura: forno statico 200°C
Tempo cottura: 15-18 min
Dieta speciale: vegetariana
Ingredienti
pasta sfoglia (clicca QUI) 250 g c.ca da stendere rettangolare 40 x 25 cm (*un rotolo rettangolare da 230 g)
Per la glassa
zucchero a velo 125 g
farina (tipo 00) 10 g
albume 30 g (c.ca 1 medio)
Per decorare
confettura di albicocche q.b. (c.ca 1 cucchiaio)
01/12/2022
Sfogliatine glassate
Sono molto affezionata a questo dolce, mi ricorda la mia infanzia perché le mangiavo sempre e perché mia mamma mi raccontava che mia zia aveva lavorato nello stabilimento di Verona, per una nota industria che le produce. Le sfogliatine, chiamate anche ‘allumettes’, sono dei dolcetti fatti con una base di pasta sfoglia, ricoperta da una glassa fatta con albume e zucchero e decorati con confettura di albicocche. Se non ti vuoi cimentare nella preparazione della pasta sfoglia (che può risultare davvero ardua se sei alle prime armi con le preparazioni di pasticceria), o non hai molto tempo a disposizione, puoi usare la pasta sfoglia confezionata che trovi al supermercato. Una volta procurata la sfoglia (preparata da te o acquistata già pronta), preparare questi dolcetti sarà davvero facilissimo e velocissimo. Le sfogliatine glassate sono davvero golose, genuine e perfette per ogni occasione.

Come preparare le Sfogliatine glassate
Prepara la pasta sfoglia come descritto nella ricetta Pasta sfoglia (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta).
Stendila, con il mattarello, allo spessore di 3-4 mm (cerca di formare un rettangolo di circa 40 x 25 cm). Tieni infarinato il tavolo il tanto che basta per non far attaccare la pasta. Sposta il rettangolo di pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno e metti a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti coperta con pellicola per alimenti.
Dopo il riposo ritaglia 40 rettangoli di 10 x 2,5 cm circa (taglia in quattro parti il lato lungo per ottenere quattro strisce di 10 x 25 cm, poi dividi il lato di 25 cm in dieci parti uguali).
Disponi i rettangoli su una teglia rivestita con carta da forno e mettili a riposare in frigorifero per mezz’ora sempre coperti con pellicola per alimenti.
Riscalda il forno statico a 200°C.
Nel frattempo prepara la glassa: mescola zucchero a velo, farina e albume con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
Setaccia la confettura di albicocche con un colino a maglie molto fini e mettila in un cornetto di carta da forno (o in una sac à poche con bocchetta di 1-2 mm di diametro).
Riprendi i rettangoli di sfoglia dal frigorifero e ricopri ognuno con la glassa.
Con la confettura di albicocche disegna delle ‘XXX’ sopra alla glassa.
Cuoci in forno caldo a 200°C per 15-18 minuti.
Sforna le sfogliatine e, quando si saranno intiepidite o raffreddate, spostale su un piatto da portata o conservale in un contenitore ermetico.

Consigli
*Se non hai tempo di preparare la pasta sfoglia puoi usare quella già pronta che si trova al supermercato.
Se invece, la prepari tu, cerca sempre di rispettare i tempi di riposo. L'ideale è preparare la pasta sfoglia il giorno prima e lasciarla riposare per tutta la notte in frigorifero; il giorno dopo la si può usare per preparare le sfogliatine come descritto sopra.
Puoi modificare la dimensione dei rettangoli a tuo piacimento.

Conservazione
Si conservano per 3 giorni a temperatura ambiente ben chiuse in un contenitore ermetico.

Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONE

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Cannoncini di pasta sfoglia con crema pasticcera, Sfogliatine alle mele, Girelle alla cannella


La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com