Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








Ingredienti per 500 g c.ca di pasta frolla al cacaofarina (tipo 00) 250 gburro (freddo) 125 gzucchero a velo 100 guova 50 g (c.ca 1 medio)sale 1 g (un pizzico)cacao amaro in polvere 20 g
03/11/2022
Biscotti al cacaoCon questa ricetta di pasta frolla si ottengono dei biscotti friabili, ma compatti, lisci in superficie e che mantengono bene la forma, adatti ad essere decorati con ghiaccia reale o pasta di zucchero. Puoi anche lasciarli così come sono e saranno perfetti per la colazione o la merenda, oppure intingili nel cioccolato fuso e aggiungi della granella di nocciole o pistacchi e avrai ottenuto dei dolcetti da offrire ai tuoi ospiti per l'ora del tè. Se invece vuoi creare fantasiosi e colorati biscotti decorati per un'occasione speciale come un compleanno, un matrimonio, un battesimo o per le feste di Pasqua, Natale, Halloween e così via, basta scegliere la forma più adatta e sbizzarrire la creatività decorandoli con ghiaccia reale o pasta di zucchero.Come preparare i Biscotti al cacaoPrepara la pasta frolla seguendo il procedimento descritto nella ricetta Pasta frolla al cacao (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta). Dopo il riposo, riprendi la pasta frolla dal frigorifero e lavorala solo il necessario per farla ritornare malleabile. Stendila ad uno spessore dai 3-4 mm. Puoi fare questa operazione mettendola tra due fogli di carta da forno e stendendola con il mattarello. In questo modo non dovrai spolverarla di farina per non far attaccare la pasta al mattarello e al tavolo.Metti la frolla stesa su un tagliere o una teglia, coprila con un altro foglio di carta da forno o con della pellicola per alimenti e mettila a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e ritaglia i biscotti con dei tagliabiscotti della forma e dimensione che preferisci, disponili in modo ordinato su una teglia ricoperta con carta da forno e mettili a riposare in frigorifero per altri 30 minuti.Riscalda il forno statico a 180°C.Cuoci i biscotti in forno caldo per 15-30 minuti.Sfornali e lasciali raffreddare prima di spostarli dalla teglia.ConsigliTieni la cottura sotto controllo. Ogni forno è diverso e il tempo di cottura cambia in base alla dimensione e allo spessore dei biscotti, perciò ti consiglio di controllare la cottura dopo 10 minuti.Ritagliando le forme dalla pasta frolla stesa si ottengono degli scarti: compattali senza impastarli, ristendili come descritto sopra, fai riposare in frigorifero per 30 minuti, ritaglia i nuovi biscotti e falli riposare altri 30 minuti in frigorifero prima di cuocerli. Ripeti questo procedimento ogni volta che devi lavorare dei ritagli.ConservazionePuoi conservare i biscotti in un contenitore ermetico (una scatola di latta, ad esempio) per 6-8 giorni.Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Biscotti di frolla montata, Baci di dama, Stelline alla cannella
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com