Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Torta da forno
Porzioni: 8
Difficoltà: facile
Preparazione: 20 min
Cottura: forno statico 180°C
Tempo cottura: 35-40 min
Dieta speciale: senza lattosio, vegetariana
Ingredienti per uno stampo a ciambella da 22-24 cm
polpa di zucca 250 g
tuorlo 60 g (c.ca 3 medi)
olio di semi 150 g
succo di arancia 40 g
scorza di arancia 3 g
liquore amaretto 10 g
sale 2 g (un pizzico)
albume 90 g (c.ca 3 medi)
zucchero 200 g
farina (tipo 00) 250 g
amaretti 50 g
lievito in polvere per dolci 16 g (una bustina)
27/10/2022
Ciambellone alla zucca
Halloween è alle porte, così sono andata al mercato e ho comprato una bella zucca. Beh, con una zucca si possono fare tante cose e dopo aver preparato gli gnocchi e averla usata come contorno per un arrosto al forno, me ne è rimasto ancora un pezzo da consumare... non mi resta che preparare un bel dolce! E in autunno non c’è niente di meglio di un bel ciambellone da gustare a colazione, a merenda, ma anche a fine pasto.

Come preparare il Ciambellone alla zucca
Riscalda il forno a 180°C (statico).
Ungi di olio una tortiera a ciambella del diametro di 22-24 cm.
Cuoci la polpa di zucca a tuo piacimento (al forno, bollita, al microonde, …) e ricavane della purea (dovrà essere cremosa, né troppo asciutta, né troppo liquida).
Sbriciola gli amaretti fino ad ottenere una polvere fine.
Mescola e setaccia la farina con il lievito per dolci.
Mescola la polpa di zucca con i tuorli, l’olio di semi, il succo e la scorza di arancia, il liquore e il sale.
Monta l'albume (puoi usare una planetaria pulita o uno sbattitore elettrico), quando inizia a diventare spumoso aggiungi lo zucchero in 2-3 volte fino ad ottenere un composto liscio e compatto. (Guarda anche 'Il decalogo della meringa').
Aggiungi al composto di zucca la farina setacciata con il lievito e l'albume montato in modo alternato, terminando con una parte di albume. Mescola delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto.
Versa il composto nello stampo.
Cuoci in forno caldo per 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: infilalo nella torta, se esce pulito è pronta!
Sforna il ciambelline e toglilo dallo stampo solo quando sarà tiepido.

Consigli
Usa uova a temperatura ambiente.
Guarda 'Il decalogo della meringa' (clicca questo testo in rosso per andare al decalogo) per avere tanti consigli utili per montare l’albume.

Conservazione
Fino a tre giorni in un contenitore a tenuta d'aria, ad esempio la classica campana di vetro per dolci.

Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONE

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Biscotti di Halloween alla zucca, Brioche alla zucca, Ciambellone soffice al mandarino


La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com