Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








IngredientiPer i cupcake al cioccolatoburro (morbido) 150 gzucchero semolato 150 gsale 2 g (un pizzico)uova 100 g (c.ca 2 medie)farina (tipo 00) 150 gcacao amaro 50 glievito per dolci 8 g (mezza bustina)latte intero fresco 10 gPer il frosting al formaggioformaggio spalmabile 220 gmascarpone 250 gzucchero a velo 125 gpanna fresca liquida 250 gvaniglia (estratto) 1 cucchiainocolore alimentare arancione q.b.decorazioni a piacere (sprinkles, codette, ecc.) q.b.
20/10/2022
Cupcake di HalloweenI cupcake sono delle mini torte cotte in pirottini, infatti la loro traduzione in inglese è ‘torta in tazza’, che di solito vengono farcite con crema, glassati con un ‘frosting’ (che può essere ghiaccia reale, pasta di zucchero, crema al burro o al formaggio) e decorati in svariati modi (con cioccolato, zuccherini, ciliegine e così via). Di origine anglosassone, oggi sono ormai diffusi in tutto il mondo e spopolano nel mondo del cake design dove trovano tantissime varianti e fantasiose decorazioni. Queste tortine si prestano bene, nella loro versione più sobria, per accompagnare un tè durante una merenda, ma possono diventare l’elemento principe di una festa, dal battesimo al matrimonio o una ricorrenza, da Capodanno a Natale, se opportunamente decorati a tema. A tal proposito oggi vi voglio proporre la ma versione di cupcake di Halloween: sono golosissimi e davvero facili da preparare!Come preparare i Cupcake di HalloweenPer i cupcake al cioccolatoRiscalda il forno a 180°C (statico).Prepara uno stampo per cupcake e inserisci un pirottino di carta in ogni spazio.Mescola le polveri (farina per torte, cacao amaro, lievito per dolci) e setacciale due o tre volte.Ammorbidisci il burro al microonde o a bagnomaria (CLICCA QUI per ulteriori dettagli).Monta il burro morbido con lo zucchero e il pizzico di sale (usa le fruste elettriche o la planetaria) fino a renderli soffici e spumosi, quindi aggiungi gradualmente le uova appena battute con una forchetta, continuando a montare.Smetti di montare quando l'ultimo uovo è stato assorbito dal composto.A questo punto, incorpora le polveri setacciate e il latte. Aggiungi la farina e il latte in modo alternato: metti un po'di farina (facendola cadere a pioggia) e mescola, poi un po' di latte e mescola, e così via. Mescola delicatamente il composto con una spatola di gomma, con movimenti dal basso verso l'alto.Distribuisci l'impasto nello stampo da cupcake e cuoci in forno caldo per 15-20 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: infilalo in un tortino, se esce asciutto sono pronti!Per il frosting al formaggioPrepara il frosting al formaggio, come descritto nella ricetta Frosting al formaggio (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta). Metti la crema in una sac à poche con bocchetta a stella e guarnisci i cupcake.Spargi un po’ di zuccherini sul ciuffo di crema per aggiungere una simpatica decorazione.ConsigliPuoi usare lo zucchero di canna al posto dello zucchero bianco.Se la torta è destinata agli adulti, aggiungo un po' di caffè (un cucchiaio di caffè solubile in polvere o una tazzina di caffè espresso o di moka ristretto, da mescolare con il latte), per esaltare il gusto del cioccolato.Il tocco di iellePer decorare la tavola di Halloween ho preparato queste stauine in pasta di zucchero: Skeleton & Dolly, Regina delle zucche, Halloween 2018, Trick & TreatConservazioneI cupcake decorati con il frosting si conservano in frigorifero e vanno consumati entro due giorni.Ti consiglio di decorare il cupcake con il frosting al formaggio al momento del servizio e conservare a parte i cupcake a temperatura ambiente e chiusi un un contenitore.Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Biscotti di Halloween alla zucca, Brioche alla zucca, Muffin alla vaniglia con gocce di cioccolato
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com