Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








IngredientiPer le briochefarina Manitoba 300 gfarina (tipo 0) 200 glievito di birra secco 7 g (o lievito di birra fresco 25 g)yogurt bianco 250 guova 50 g (c.ca 1 medio)zucchero 80 gmiele di acacia 15 gsale 8 gPer spennellare e decorarelatte intero fresco q.bacqua q.bzucchero a velo q.b.
15/09/2022
Treccine allo yogurtAdorooooo le treccine allo yogurt! Se vuoi preparare delle brioche sofficissime e leggere per una golosa colazione fatta in casa con pochi e semplici ingredienti prova questa ricetta. Non serve burro né latte, ma basta avere dello yogurt bianco, farina, uova, zucchero, un po’ di sale e miele. Sono perfette così come sono, da pucciare nel cappuccino o farcire con marmellata, confettura o crema spalmabile al cioccolato. Come preparare le Treccine allo yogurtSetaccia le farine e mettile in un catino capiente insieme al lievito di birra. Miscela lo yogurt con le uova, lo zucchero e il miele.Aggiungi il composto alla farina e impastare fino ad ottenere un impasto liscio. A questo punto aggiungi anche il sale disciolto in un goccino di acqua tiepida e impasta finché non si sarà ben distribuito nella massa.Trasferisci l'impasto in una bacinella pulita formando una palla liscia. Copri con pellicola e lascialo a temperatura ambiente finché non avrà raddoppiato di volume (ci vorranno 2-3 ore). Quando l'impasto sarà lievitato, taglialo in 10 pezzi da 90 g circa e forma delle palline roteando l'impasto tra il tavolo e il palmo della mano.Dividi ogni pallina in tre pezzi da 30 g ognuno. Allunga ogni pezzo per formare tre cordoncini lunghi 20 cm circa e intrecciali per formare le treccine.Prepara due teglie rivestite con carta da forno e disponi cinque treccine ben distanziate su ogni teglia.Lascia lievitare le brioche a temperatura ambiente fino a quando non avranno raddoppiato di volume (ci vorranno 1-2 ore circa).Spennella la superficie delle treccine lievitate con il latte.Riscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci per 15-20 minuti, fino a doratura.All’uscita dal forno spennella le brioche con acqua.Trasferiscile in un vassoio, lasciale raffreddare e cospargile con zucchero a velo.ConsigliPuoi preparare l'impasto a mano, ma la lavorazione richiederà molta energia e sarà lunga e appiccicosa, perciò ti consiglio di usare una planetaria piuttosto potente (a cui avrai montato l'apposito gancio adatto agli impasti per lievitati). Durante la lavorazione dell'impasto non cadere nella tentazione di aggiungere farina! Usa solo la dose indicata in ricetta. Ogni volta che aggiungi gli ingredienti umidi, continua a lavorare la massa energicamente fino a quando non assorbe i liquidi e ritorna liscia. ConservazioneDue giorni in un contenitore a tenuta d'aria. Puoi congelare le brioche crude, ovvero l’impasto intrecciato prima della seconda lievitazione, per massimo 30 giorni. Per cuocerle procedi in questo modo: togli le palline dal freezer la sera prima, disponile sulla teglia e lasciale lievitare a temperatura ambiente per tutta la notte. La mattina cuocile in forno come descritto sopra.Oppure puoi congelare le treccine cotte e mantenerle in freezer per massimo 30 giorni. Per scongelarle basterà metterle in forno caldo a 200-220°C per 5-6 minuti e poi attendere ancora qualche minuto prima di gustarle.Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Torta allo yogurt, Plum cake allo yogurt, Torta fredda allo yogurt e pesche
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com