Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








Ingredienti per 30 savoiardituorlo 80 g (c.ca 4 medi)zucchero 40 g (prima parte)albume 120 g (c.ca 4 medi)zucchero 30 g (seconda parte)farina (tipo 00) 70 g zucchero semolato e a velo q.b.
20/10/2017
SavoiardiQuando faccio il Tiramisù, mi piace usare i savoiardi fatti in casa. Questi biscotti leggeri e versatili sono molto semplici da preparare. Contengono gli stessi ingredienti del Pan di Spagna, perciò il sapore è molto simile. Per fare i savoiardi bisogna ottenere un composto spumoso di albumi, tuorli, zucchero e farina, che rende il biscotto leggero e gonfio, ideale per essere inzuppato. Sono usati in pasticceria per creare svariati desserts e dolci, dai tradizionali e intramontabili Tiramisù e Zuppa inglese, alle più sofisticate Charlotte.Come preparare i SavoiardiRiscalda il forno statico a 200°C e prepara due teglie ricoperte con carta da forno.Monta i tuorli con la prima parte di zucchero per 8-10 minuti.In un altro contenitore monta gli albumi, quando saranno bianchi e spumosi aggiungi la seconda parte di zucchero in 2- 3 volte, fino ad ottenere una spuma bianca e cremosa.Amalgama i due composti montati alternandoli all'aggiunta a pioggia di farina setacciata. Mescola delicatamente con una spatola in silicone, con movimenti dall'alto verso il basso.Riempi un sac à poche con bocchetta rotonda liscia da 14 mm con il composto e forma sulla teglia dei bastoncini lunghi 8-10 cm.Spolvera i biscotti prima con zucchero semolato e poi con zucchero a velo.Cuoci subito in forno caldo per 10-12 minuti, tenendo sotto controllo la cottura.ConsigliPer assicurati la buona riuscita dei savoiardi e ottenere un composto montato in modo ottimale ti consiglio di usare una planetaria con frusta azionata alla massima velocità.Quando monti gli albumi assicurati che tutti gli strumenti usati siano ben puliti, la minima presenza di grassi all'interno dell'albume ne comprometterà il risultato.ConservazionePuoi ottenere un savoiardo fresco, da consumare entro 3-4 giorni se cuoci i savoiardi per 10 minuti, lasciandoli di un colore dorato chiaro.Se vuoi allungare il periodo di conservazione fino a 30 giorni cuoci i biscotti per qualche minuto in più, finché avranno preso una colorazione dorata più scura. Conservali in una scatola ermetica posta in un luogo fresco.Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci
. Ecco qualche esempio di dolci con i Savoiardi: TiramisùSe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:Zabaione, Pasta frolla classica, Pasta choux
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com