Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Torta da forno
Porzioni: 6
Difficoltà: facile
Preparazione: 10 min + 1 giorno di riposo + 10 min
Cottura: forno statico 180°C
Tempo cottura: 40-50 min
Dieta speciale: senza glutine, senza lattosio, senza uova, vegetariana
Ingredienti per uno stampo da plum cake 25 x 10 x 7 cm
Per il mix di spezie
cannella in stecca 10 g
anice stellato intero 8 g
chiodi di garofano interi 1 g
noce moscata grattugiata 0,5 g
Per lo sciroppo speziato
acqua 300 g
miele 300 g
zucchero di canna 100 g
mix di spezie 20 g
scorza di arancia 10 g
sale 1 g (un pizzico)
Per il Pan di spezie
farina (tipo 00) 230 g
farina di segale 150 g
lievito per dolci 8 g (mezza bustina)
bicarbonato 8 g
sciroppo speziato 700 g
Per glassare
marmellata di arance 50 g
acqua 30 g
30/12/2021
Pan di spezie
Il Pan di spezie, o Pan speziato o Pain d’épices, è un pane arricchito con miele e spezie che si prepara in Francia, soprattutto nella regione dell’Alsazia. Non conosco la ricetta originale, e la lascio nelle mani dei pasticceri alsaziani, perciò, per questo Natale, ho provato a fare il mio pan di spezie. La sua preparazione è molto semplice e veloce, ma ti consiglio di programmarne la produzione il giorno prima per fare in modo che lo sciroppo di miele e zucchero prenda gli aromi di tutte le spezie aggiunte. Questo dolce è particolare, poco dolce e dall’aroma molto speziato, puoi gustarlo da solo, ma si presta bene per essere accompagnato con marmellate e confetture, oppure puoi provarlo in versione salta: taglialo a fette, tostale in padella e accompagnale con burro e salmone o formaggio, miele e noci o salumi, pâtè e così via.

Come preparare il Pan di spezie
Per lo sciroppo speziato
Scalda l’acqua in un pentolino, aggiungi lo zucchero, il mix di spezie, la scorza di arancia e il sale. Porta a bollore e poi spegni.
Trasferisci il composto in un contenitore pulito, aggiungi il miele, copri con pellicola per alimenti e lascia in infusione per tutta la notte a temperatura ambiente.
Per il Pan di spezie
Riscalda il forno a 180°C (statico).
Rivesti con carta da forno uno stampo da plum cake di 25 x 10 cm e alto 7 cm.
Mescola farina 00, farina di segale, lievito per dolci e bicarbonato e setacciali raccogliendoli in una bacinella capiente disponendola a fontana.
Filtra lo sciroppo speziato e versalo nella fontana di farina.
Mescola con una frusta incorporando man mano la farina per formare un impasto uniforme.
Disponi l'impasto nello stampo e cuoci in forno caldo per 40-50 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: infilalo nella torta, se esce asciutto è pronta!
Rimuovi il plumcake dallo stampo quando sarà tiepido.
Per glassare
Metti la marmellata di arance in un pentolino con l’acqua e scioglila a fuoco lento.
Cospargi la superficie del dolce con lo sciroppo ottenuto.

Consigli
Scegli il miele che preferisci, io ho usato quello di acacia, ma puoi usare anche altri tipi più aromatici come quello di castagno, di tiglio, di arancio e così via.
Il mix di spezie che ti ho proposto può essere modificato aggiungendo o omettendo in base ai tuoi gusti (ad esempio, si può usare anche cardamomo, pepe di Sichuan, zenzero, vaniglia, scorza di limone, e così via), componi il mix di spezie come preferisci.

Conservazione
Fino a tre giorni, a temperatura ambiente, in un contenitore a tenuta d'aria (es. campana di vetro per torte).

Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONE

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Ghirlanda dolce di Natale, Stelline alla cannella, Biscotti Pan di zenzero


La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com