Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette






Ingredienti per una torta di 18 cm di diametroPer la base della torta*biscotti secchi 150 gburro fuso 70 gscorza di n°1 limone bioPer la mousse al formaggioformaggio fresco spalmabile 220 gpanna fresca liquida 200 g zucchero a velo 60 gyogurt al limone 125 g gelatina in fogli 8 gacqua (temp. ambiente) 40 gsucco di limone 40 gscorza di n°1 limone bioPer la crema al limonesucco di limone 80 gscorza di n°1 limone bioacqua 80 gzucchero 70 gamido di mais 15 g
19/08/2021
Cheesecake al limone senza cotturaUn dolce fresco, cremoso, goloso, perfetto per l’estate e che si può preparare anche nella casa delle vacanze perché non necessita di particolari utensili e non ha bisogno di cottura in forno. La torta è composta da una base di biscotti secchi sbriciolati, una fresca e delicata mousse al formaggio aromatizzata al limone e una gustosa crema al limone che fa da copertura. Il risultato è un dolce fresco e non troppo dolce, perfetto per finire un pasto in famiglia o in compagnia. Decoralo a piacere con fettine di limone e farai un figurone!Come preparare la Cheesecake al limone senza cotturaPer la base della tortaPrepara un anello per torte del diametro di 18 cm e alto 4 cm (o l'anello di una tortiera apribile), appoggialo su un sottotorta e rivesti l'interno dell'anello con una striscia di acetato (l'acetato è un tipo di plastica trasparente che si usa in pasticceria per non far attaccare le creme agli anelli per torte, se non ce l'hai puoi sostituirlo con una striscia di carta da forno).Sciogli il burro a bagnomaria o al microonde.Rompi i biscotti fino a ridurli in briciole non troppo fini (io li ho messi in un sacchetto per alimenti e li ho frantumati con l’aiuto di un mattarello, ma puoi usare anche un mixer) e raccoglili in un contenitore di medie dimensioniAggiungi il burro fuso e mescola con un cucchiaio fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.Versa il composto nell’anello per torte e distribuiscilo uniformemente sul fondo. Ti puoi aiutare con il fondo di un bicchiere per compattarlo leggermente.Metti l’anello per torte con il fondo di biscotti in frigorifero e lascia riposare per almeno 10 minuti.Per la mousse al formaggioMetti a mollo la gelatina nella quantità di acqua indicata in ricetta.Nel frattempo ammorbidisci il formaggio spalmabile mescolandolo con un cucchiaio finché non ottieni un composto cremoso e omogeneo.Monta 150 g di panna con lo zucchero a velo come descritto nella ricetta Crema chantilly (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta). Dovrai ottenere una panna semi montata.Quando la gelatina si è ammollata (ci vorranno 10 minuti circa) scioglila a bagnomaria. Scalda i 50 g di panna rimasti (non deve bollire ma essere tiepida) e aggiungi la gelatina sciolta facendola passare per un setaccio a maglie fini. Mescola bene e incorpora questo composto allo yogurt.Aggiungi il composto di yogurt, panna e gelatina al formaggio spalmabile e mescola con una frusta o con una spatola di gomma per ottenere un composto omogeneo.Incorpora anche il succo e la scorza di limone grattugiata al momento.Aggiungi la panna al composto in 2-3 volte mescolando delicatamente con una spatola di gomma, con movimenti dal basso verso l’alto.Infine incorpora anche il succo e la scorza di limone grattugiata al momento.Riprendi l’anello con la base di biscotti dal frigorifero e versaci la mousse al formaggio, livellala e metti la torta in frigorifero per farla rassodare (ci vorranno almeno 4-5 ore).Per la crema al limoneUnisci lo zucchero con l’amido di mais, aggiungi il succo di limone e mescola per sciogliere le polveri.Metti l’acqua in un pentolino e aggiungi la miscela appena preparata.Cuoci il composto a fuoco medio, mescolando in continuazione con una spatola di silicone, fino a quando la crema si addensa raggiungendo il bollore (ci vorranno 4-6 minuti).Togli il pentolino dal fuoco e trasferisci la crema in un contenitore pulito e disinfettato, aggiungi la scorza di limone grattugiata al momento, mescola, copri con pellicola per alimenti a contatto e lascia intiepidire. Riprendi la torta dal frigorifero (la mousse al formaggio deve essere ferma e soda).Cola la crema al limone tiepida sopra alla mousse al formaggio facendola cadere sul dorso di un cucchiaio per distribuirla uniformemente. Lascia riposare la torta in frigorifero finché la copertura non si sarà rassodata del tutto (ci vorranno almeno 30 minuti) e conservala in frigorifero fino al momento di servirla.Prima di servire la torta rimuovi l'anello e l'acetato (o la striscia di carta da forno) e decorala a piacere.ConsigliIn questa ricetta ho usato lo yogurt normale, ma se vuoi ottenere una crema più corposa puoi usare quello greco.Puoi preparare questa torta anche in versione monoporzione, preparando delle piccole tortine di 6-7 cm di diametro o componendo il dolce in bicchieri o coppette.Per ottenere il massimo aroma dagli agrumi grattugia la scorza di limone e spremine il succo solo al momento in cui verranno utilizzati.Dato che la torta contiene la scorza di limone, ti consiglio di usare limoni provenienti da agricoltura biologica perché le sostanze chimiche, come insetticidi e pesticidi, usate nei metodi di coltivazione tradizionale si accumulano soprattutto nella buccia della frutta. *Senza glutinePer ottenere una torta adatta anche a chi non può mangiare glutine, usa biscotti secchi senza glutine.ConservazioneConserva la torta in frigorifero e consumala entro due giorni.Puoi anche congelarla senza decorazione (meglio usando un abbattitore) e conservarla in freezer, per massimo 30 giorni. Spostala in frigorifero qualche ora prima di servirla e consumala entro 24 ore. Non ricongelare la torta una volta scongelata.Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Salame di cioccolato cheesecake (senza uova e burro), New York Cheesecake, Torta fredda allo yogurt e pesche
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com