Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








Ingredientiburro (morbido) 125 gzucchero semolato 185 gsale 2 g (un pizzico)uova 100 g (c.ca 2 medie)farina (tipo 00) 165 gcacao amaro 60 glievito per dolci 8 g (mezza bustina)latte intero fresco 185 gcioccolato fondente 90 g
21/10/2017
Torta al cioccolatoLa torta al cioccolato è un classico ed intramontabile dolce da forno della pasticceria italiana. Facile da realizzare e di grande effetto, piace a grandi e bambini. La ricetta che vi propongo è una delle mie preferite, ma ne esistono tantissime varianti. Questa torta al cioccolato è ottima così come è, ma puoi usarla come base per torte di compleanno, decorate con panna o pasta di zucchero, glassate o farcite a tuo piacimento. Non ti resta che usare la fantasia!Come preparare la Torta al cioccolatoRiscalda il forno a 180°C (statico).Ungi di olio o burro una tortiera di 20-22 cm di diametro e rivestila con carta da forno.Taglia a pezzettini il cioccolato fondente* (vedi consigli).Mescola le polveri (farina per torte, cacao amaro, lievito per dolci) e setacciale due o tre volte.Ammorbidisci il burro al microonde o a bagnomaria (CLICCA QUI per ulteriori dettagli).Monta il burro morbido con lo zucchero e il pizzico di sale (usa le fruste elettriche o la planetaria) fino a renderli soffici e spumosi, quindi aggiungi gradualmente le uova appena battute con una forchetta, continuando a montare.Smetti di montare quando l'ultimo uovo è stato assorbito dal composto.A questo punto, incorpora le polveri setacciate e il latte. Aggiungi la farina e il latte in modo alternato: metti un po'di farina (facendola cadere a pioggia) e mescola, poi un po' di latte e mescola, e così via. Mescola delicatamente il composto con una spatola di gomma, con movimenti dal basso verso l'alto.Infine, aggiungi i pezzetti di cioccolato fondente e mescola solo il necessario per incorporarli.Disponi l'impasto nella tortiera e cuoci in forno caldo per 50-60 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: infilalo nella torta, se esce asciutto è pronta!Consigli*Come non far cadere sul fondo di un dolce le gocce di cioccolatoPrima di preparare la torta, metti le gocce (o i pezzettini) di cioccolato nel freezer. Tieni da parte un cucchiaio di farina della ricetta e usalo per infarinare i pezzetti di cioccolato prima di amalgamarli all'impasto. Facendo in questo modo non troverai tutte le gocce di cioccolato sul fondo del dolce, come accade solitamente, ma rimarranno ben distribuite in tutta la torta.In questa torta mi piace usare lo zucchero di canna al posto dello zucchero bianco.Se la torta è destinata agli adulti, aggiungo un po' di caffè (un cucchiaio di caffè solubile in polvere o una tazzina di caffè espresso o di moka ristretto, da mescolare con il latte), per esaltare il gusto del cioccolato.Mi piace decorare questa torta in modo semplice e veloce con una semplice glassa al cioccolato.Il tocco di iellePuoi usare questo dolce come base per le tue torte, da decorare e farcire a tuo piacimento.Ecco alcune delle mie torte decorate: Superman!?, Winter twins, Elfo dei Regali, JimmyConservazioneFino a tre giorni a temperatura ambiente, in un contenitore a tenuta d'aria (es.campana di vetro per torte).Stai cercando un quaderno dove annotare questa ricetta? Ho creato il prodotto che potrebbe essere adatto a te: Le mie Dolci ricette: Quaderno per scrivere ricette di dolci
. Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Ciambellone bicolore, Tartufi al cioccolato, Crema pasticcera al cioccolato
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com