Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Composto base - Crema
Porzioni: 650 g
Difficoltà: facile
Preparazione: 10 min + prep. crema pasticcera + riposo
Dieta speciale: vegetariana, senza glutine*
Ingredienti
per 650 g di crema

crema pasticcera* 500 g
burro (cremoso) 150 g
**aroma a piacere
11/03/2021
Crema mousseline
La crema Mousseline è una crema montata composta da crema pasticcera, burro e un aroma o una pasta aromatizzante. É una preparazione base di origine francese che rimane ben soda, compatta e non si smonta. Si presta bene per decorazioni e farciture di pasticcini e dolci come il famoso Paris-Brest, ma anche millefoglie e crostate alla frutta.

Come preparare la Crema mousseline alla vaniglia
Prepara la crema pasticcera alla vaniglia come descritto nella ricetta Crema pasticcera, versala in una bacinella di medie dimensioni e coprila con pellicola a contatto.
Lascia intiepidire la crema per 10 minuti circa.
Nel frattempo scalda il burro al microonde o a bagnomaria per dagli una consistenza morbida e cremosa (burro a pomata) (CLICCA QUI per ulteriori dettagli).
Aggiungi metà burro alla crema tiepida e mescola bene per amalgamare il tutto.
Lascia raffreddare la crema a temperatura ambiente tenendola coperta con la pellicola a contatto.
Quando la crema si è raffreddata (ovvero ha raggiunto la temperatura ambiente) montala con uno sbattitore elettrico (o una planetaria dotata di frusta) e aggiungi il resto del burro cremoso un po' alla volta.
Monta fino ad ottenere una crema soffice, omogenea e vellutata.
Conserva la crema in frigorifero ben coperta con pellicola a contatto, fino al momento dell'uso.

Consigli
*Per ottenere una crema senza glutine prepara la crema pasticcera con amido di mais o di riso al posto della farina.

Quando monti la crema è importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente (18-20°C) altrimenti la crema rischia di stracciarsi e separarsi.
Se stai usando della crema pasticciera preparata in precedenza e conservata in frigorifero riscaldala leggermente a bagnomaria o al microonde per raggiungere la temperatura di 20°C.

Per usare la crema mousseline con la sac a poche e creare dei decori ben definiti lasciala riposare in frigorifero almeno un paio d'ore prima di utilizzarla.

Varianti
**Puoi aromatizzare la crema mousseline in vari modi, per rendere ancora più vari e gustosi i tuoi dolci. Nella descrizione ti ho spiegato come fare la crema mousseline alla vaniglia partendo da una crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia.
Puoi partire da questa crema e aggiungere 50-60 g di liquore (rum, ad esempio), oppure 100-120 g di pralinato alle mandorle, nocciole o un mix di essi o 50-60 g di pasta di pistacchio per ottenere una crema mousseline alla mandorla, alla nocciola, alla mandorla e nocciola, al pistacchio e così via.
Partendo invece da una crema pasticcera aromatizzata si ottengono i vari gusti come caffè, cioccolato, limone e così via.


Conservazione
Puoi conservare la crema in frigorifero per 1 giorno, ben protetta da umidità e odori.

Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONE

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Zabaione, Crostata con crema e frutti di bosco


La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com