Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie. Blog - Ricette








Ingredientifarina (tipo 00) 200 gcacao amaro in polvere 45 glievito per dolci 10 gzucchero 130 gsale 2 g (un pizzico)burro (fuso) 60 glatte 180 guova 100 g (c.ca 2 medie)cioccolato fondente 120 g
04/03/2021
Muffin al cioccolatoI muffin sono piccole tortine di origine inglese dall'aspetto rustico perché, originariamente, venivano preparati con gli avanzi di pane e biscotti. Differiscono dai Cupcake, vere e proprie 'cake' (torte) cotte in piccole 'cup' (tazze), di origine americana, proprio per la rusticità e per la loro forma a cupoletta che, generalmente, non viene guarnita con i sontuosi ciuffi di crema al burro o al formaggio che caratterizzano i Cupcake. Anche la loro preparazione è differente ed è estremamente semplice e rapida: gli ingredienti umidi, miscelati tra di loro, vanno inseriti agli ingredienti secchi e mescolati solo il necessario per amalgamarli. I muffin spesso vengono arricchiti con cacao, cioccolato, frutta secca o fresca, come i famosi muffin ai mirtilli, e altro ancora. Oggi ti propongo questi buonissimi muffin al cioccolato: vedrai, saranno davvero facilissimi e velocissimi da preparare... e poi sono buonissimi!Come preparare i Muffin al cioccolatoRiscalda il forno a 180°C (statico).Prepara uno stampo da 12 muffin di 7 cm di diametro e inserisci in ognuno di essi un pirottino o un pezzo di carta da forno appositamente modellato*.Taglia il cioccolato in piccoli pezzi e infarinali con un cucchiaio di farina della dose riportata in ricetta e tienili in frigorifero o in freezer (questo passaggio servirà a fare in modo che le gocce di cioccolato si distribuiscano uniformemente nell'impasto e non si depositino sul fondo del muffin una volta cotto).Mescola e setaccia la farina per torte con il cacao e il lievito per dolci.In un contenitore capiente miscela tutti gli ingredienti secchi (farina, cacao e lievito setacciati; zucchero e sale).Fai sciogliere il burro al microonde o a bagnomaria e lascialo intiepidire. In un contenitore di medie dimensioni miscela (senza montare) gli ingredienti umidi (burro fuso, latte e uova).Versa gli ingredienti umidi nella bacinella con gli ingredienti secchi e miscela il tutto con una spatola di gomma. Mescola solo il necessario per amalgamare il tutto, basteranno pochi secondi. Incorpora le gocce di cioccolato infarinate mescolando solo il necessario per distribuirle nel composto.Dividi il composto nello stampo per muffin, riempiendo ogni pirottino fino a pochi millimetri dal bordo (se vuoi pesare: metti 70 g circa di impasto per ogni pirottino).Cuoci subito in forno caldo per 18-20 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: infilalo nella tortina, se esce pulito è pronta!ConsigliUsa tutti gli ingredienti alla stessa temperatura, ovvero a temperatura ambiente.Se stai usando latte e uova freddi di frigorifero, miscelali al burro fuso caldo per raggiungere la temperatura ambiente. Se gli ingredienti umidi dovessero risultare ancora freddi, scalda la miscela per qualche secondo al microonde alla massima potenza.Le polveri devono essere ben mescolate e così anche i liquidi. I 2 composti devono essere amalgamati insieme senza lavorarli per troppo tempo, altrimenti i muffin risulteranno densi e duri.Fai attenzione alle cottura perché se li cuoci troppo diventeranno duri e asciutti. I tempi che ti ho indicato sono indicativi e calibrati sul mio forno di casa, ma non tutti i forni sono uguali.*Come preparare i pirottini con carta da fornoSe non hai i pirottini per muffin, puoi prepararli facilmente con la carta da forno: prendi un foglio di carta da forno e taglialo in quattro parti per ottenere dei quadrati di circa 15 x 15 cm.Prendi un bicchiere dello stesso diametro dello stampo per muffin e mettilo capovolto sul tavolo. Appoggia un quadrato di carta da forno sulla base del bicchiere e spingi gli angoli verso il basso aiutandoti con il palmo delle mani per far aderire bene la carta al bicchiere.Togli la carta dal bicchiere e mettila nello stampo per muffin.Gli inglesi usano servire questo dolce con una calda tazza di tè. Se stai cercando il tè perfetto per accompagnare questo dolce, La Mia Erboristeria ha il consiglio giusto per te!ConservazionePuoi conservare i muffin per 3-4 giorni in un contenitore a tenuta d'aria, ad esempio, la classica campana di vetro per torte o in una scatola di latta.Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONESe sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio: Muffin alla vaniglia con gocce di cioccolato, Cookies con gocce di cioccolato, Pancakes
La Tua Opinione
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?

Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
Contatti

official.ielle@gmail.com