Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Torta da forno
Porzioni: 6
Difficoltà: facile
Preparazione: 30 min
Cottura: forno statico 180°C
Tempo cottura: 30-35 min
Dieta speciale: vegetariana
Ingredienti
per una tortiera di 18-20 cm

Per la torta alla menta
uova 100 g (c.ca 2 medie)
zucchero 80 g
farina (tipo 00) 100 g
fecola di patate 50 g
lievito per dolci 8 g (mezza bustina)
olio di semi 40 g
latte fresco intero 80 g (temp. amb.)
*sciroppo alla menta 50-80 g
sale 1 g (un pizzico)
Per la glassa al cioccolato
cioccolato fondente 70% 150 g
acqua 100 g
miele di acacia 40 g
13/08/2020
Torta alla menta con glassa al cioccolato
Questa torta alla menta, soffice e leggera, dal delicato e fresco sapore di menta, accompagnato dal gusto deciso della glassa al cioccolato è un dolce semplice, ma davvero originale. La sua preparazione è semplice, puoi preparare solo la torta alla menta, che è già buona così e mi ricorda il sapore del latte e menta che bevevo nelle merende d'estate durante la mia infanzia, o ricoprirla con una golosa glassa al cioccolato per ottenere un sapore simile al famoso cioccolatino inglese After Eight.

Come preparare la Torta alla menta con glassa al cioccolato
Per la torta alla menta
Riscalda il forno a 180°C (statico).
Ungi di olio o burro una tortiera di 18-20 cm di diametro e rivestila con carta da forno.
Mescola la farina con la fecola e il lievito e setaccia il tutto per due o tre volte.
In un contenitore di medie dimensioni miscela il latte a temperatura ambiente con lo sciroppo di menta, l'olio di semi e il pizzico di sale.
Metti lo zucchero nella bacinella della planetaria dotata di frusta (o di uno sbattitore elettrico) con le uova e monta a massima velocità per 8-10 minuti.
A questo punto incorpora i liquidi (latte, olio e sciroppo alla menta), alle polveri setacciate e miscelali con una frusta.
Incorpora le uova montate a questo composto, mescolando delicatamente con una spatola di gomma e con movimenti dal basso verso l'alto, per non smontare il composto.
Versa l'impasto nella tortiera e cuoci subito in forno caldo per 30-35 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: infilalo nella torta, se esce asciutto è pronta!
Per la glassa al cioccolato
Prepara la glassa al cioccolato come descritto nella ricetta Glassa al cioccolato (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta) e aspetta che raggiunga la temperatura di 30°C circa.
Prepara una gratella per dolci sopra a una teglia ben pulita (servirà a raccogliere la glassa in eccesso).
Metti la torta ben fredda sulla gratella, quindi versa la glassa al cioccolato, partendo dall'esterno e andando verso l'interno del dolce. Prendi la gratella e dai qualche colpetto sul tavolo per far scendere la glassa in eccesso e renderla uniforme (se necessario puoi uniformare la glassa con una spatola).
Fai scorrere la spatola sotto alla torta glassata e sollevala per spostarla su un sottotorta o sul piatto di servizio.

Consigli
Lo strumento migliore per montare le uova è la planetaria dotata di frusta con molti fili sottili. Puoi usare anche uno sbattitore elettrico, ma potresti non ottenere lo stesso risultato.
Usa uova a temperatura ambiente o intiepidite. Un metodo per scaldare le uova è quello di mescolare uova e zucchero, scaldarli a bagnomaria, continuando a mescolare con la frusta, finché lo zucchero non si scioglie (50-60°C al massimo) e poi montare a massima velocità in planetaria fino a raffreddamento (30-35°C).
*Puoi variare la quantità di sciroppo alla menta (tra i 50 e gli 80 grammi) a tuo piacimento: più ne usi e più il sapore di menta sarà marcato, ma ricorda che lo sciroppo contiene zucchero, che aggiunge dolcezza al dolce.

Conservazione
Conserva la torta glassata in frigorifero, fino a tre giorni in un contenitore a tenuta d'aria (se la torta non è glassata puoi tenerla a temperatura ambiente).

Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONE

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Torta cioccolato e pere, Torta alle carote, Torta al cocco

La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com