Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Monoporzione
Porzioni: 6 pezzi di 9 cm di diametro
Difficoltà: media
Preparazione: 10' + prep. crostatine e ganache + riposo
Dieta speciale: vegetariana
21/05/2020
Crostatine panna e cioccolato
Oggi ti propongo delle semplici, ma golose, crostatine con ganache al cioccolato e panna. Questi dolci sono delle piccole crostate che possono essere servite come monoporzione. Se hai già preparato le crostatine 'nude' come ti ho spiegato nella ricetta di febbraio, preparare questi pasticcini sarà davvero semplice e veloce, ma il risultato sarà un dolce raffinato ed elegante che stupirà i tuoi ospiti.

Come preparare le Crostatine panna e cioccolato
Prepara le crostatine come descritto nella ricetta Crostatine 'nude' di pasta frolla (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta).
Prepara la ganache con 75 g di cioccolato fondente e 50 g di panna, come descritto nella ricetta Ganache al cioccolato (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta) e falla intiepidire.
Disponi le crostatine su un vassoio e riempi il fondo di ognuna con la ganache al cioccolato tiepida, ancora fluida. Fai un fondo di circa mezzo centimetro di ganache (corrisponde a circa 20 g in una crostatina di 9 cm di diametro).
Fai riposare le tartellette in frigorifero finché la ganache non si sarà indurita (ci vorranno 15-20 minuti).
Prepara la panna montata come descritto nella ricetta Crema Chantilly (clicca questo testo in rosso per andare alla ricetta).
Guarnisci le crostatine con la panna montata (io ho usato la sac à poche con bocchetta saint honorè).

Consigli
Puoi preparare questo dolce anche in versione crostata o tartelletta mignon.
Sopra alla panna puoi aggiungere altre guarnizioni a tuo piacimento, come fragole fresche, granella di nocciole, salsa al caramello e così via.

Conservazione
Le crostatine vanno conservate in frigorifero, protette dall'umidità e dagli odori, e consumate entro un giorno.

Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONE

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Torta meringata classica, Torta Foresta Nera, Crostata meringata al limone

La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com