Questo Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Acconsento all'uso dei cookie.
Blog - Ricette
Tipo: Biscotti
Porzioni: 40 pezzi c.ca
Difficoltà: facile
Preparazione: 30' + riposo
Cottura: forno statico 180°C
Tempo cottura: 15 min
Dieta speciale: vegetariana
Ingredienti
tuorli sodi 60 g (c.ca 3 medi)
burro (freddo) 120 g
zucchero a velo 60 g
farina (tipo 00) 150 g
fecola di patate 50 g
sale 1 g (un pizzico)
scorza di 1/2 arancia
confettura di albicocche q.b. (c.ca 30 g)
09/04/2020
Biscotti ovis
Piccoli, delicati e fragranti biscottini che si sciolgono in bocca... questi dolcetti sono davvero deliziosi! Io li ho preparati per Pasqua, dato che sembrano dei piccoli ovetti all'occhio di bue. La pasta frolla con cui sono fatti questi biscotti è particolare, viene chiamata 'ovis mollis' o 'ungherese', perché contiene tuorli d'uovo sodi, anziché crudi, che donano all'impasto una consistenza friabile e setosa. Adoro accompagnare questi dolcetti guarniti con confettura di albicocche con il tè del pomeriggio, ma si possono farcire anche con altri tipi di marmellata o con del cioccolato, per ottenere più varietà e deliziare gli ospiti con tanti gusti diversi.

Come preparare i Biscotti ovis
Cuoci le uova in acqua bollente per 10 minuti. Falle raffreddare, quindi togli il guscio e l'albume.
Setaccia i tuorli sodi con un setaccio o un colino a maglie fini facendo pressione sui tuorli con un cucchiaio per ricavare delle briciole.
Mescola la farina con la fecola e setacciale, creando una fontana sul tavolo.
Metti il burro (freddo e tagliato in piccoli pezzi), lo zucchero a velo e la scorza d'arancia grattugiata molto fine, al centro della fontana e lavorali finché non avrai creato un composto omogeneo, quindi incorpora anche i tuorli sodi setacciati. Amalgama il composto lavorandolo sempre al centro della fontana senza incorporare le farine.
A questo punto, amalgama anche il sale sciolto in pochissima acqua tiepida e inizia a incorporare la farina. Appena avrai incorporato tutte le farine smetti di impastare.
Avvolgi l'impasto nella carta da forno e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (anche 12 ore o una notte).
Riscalda il forno statico a 180°C e prepara una teglia rivestita con carta da forno.
Riprendi l'impasto dal frigorifero e lavoralo per qualche secondo per ammorbidirlo. Forma delle palline da 10 g ciascuna e disponile sulla teglia.
Fai una fossetta al centro di ogni pallina (ti puoi aiutare con il manico di un cucchiaio di legno) e riempila con la confettura di albicocche.
Cuoci i biscotti in forno caldo per 15 minuti circa. Aspetta che si raffreddino prima di toglierli dalla teglia.

Consigli
Il burro deve essere alla temperatura di 13-14°C, dalla consistenza leggermente più morbida del burro freddo di frigorifero (CLICCA QUI per maggiori dettagli).
Per preparare velocemente delle palline tutte della stessa misura e peso, procedi in questo modo: stendi l'impasto con un mattarello allo spessore di 1 cm, quindi ricava dei dischetti con un coppapasta di 3 cm di diametro. A questo punto prendi un dischetto tra le mani e fallo roteare tra i palmi, schiacciandolo leggermente, finché non avrai formato una pallina.
Fai attenzione a non cuocere troppo i biscotti, rimangono piuttosto chiari e pallidi, perciò non farli dorare.
Puoi farcire questi biscottini a piacere, con confetture di vari gusti (fragola, mirtillo, arancia, ecc.), oppure cuocerli con la fossetta vuota per poi riempirla con cioccolato fuso, crema al burro, crema spalmabile alla nocciola o al pistacchio e così via.

Conservazione
Fino a 3 giorni a temperatura ambiente, in un contenitore a tenuta ermetica.

Appunta questa ricetta sul tuo quaderno per scrivere ricette. Se non ne hai uno, qui potresti trovare quello giusto per te! CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTA LA COLLEZIONE

Se sei in cerca di altre golose ricette ecco qualche esempio:
Biscotti di frolla montata, Crostata alla confettura, Girelle alla cannella

La Tua Opinione
Stiamo progettando nuovi CORSI, TUTORIAL e prodotti di CAKE DESIGN per tutti i gusti.
Aiutaci a migliorare il servizio e renderlo adatto a te.
Compila il sondaggio, è anonimo e non richiede di inserire dati personali.
Bastano pochi minuti, è semplice e veloce.

La tua opinione conta!
NEWSletter
Vuoi rimanere aggiornato su CORSI e TUTORIAL di CAKE DESIGN, RICETTE, curiosità e altre novità relative alla Sugar Art de il mondo di ielle?
Scegli la lingua
English
Italiano
Español
Inserisci il codice mostrato nell'immagine
Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy
Clicca su INVIA per completare l'iscrizione alla NEWSletter
Per annullare l'iscrizione compila tutti i campi e Clicca qui
 
Contatti
official.ielle@gmail.com